Tu sei qui: home > Attività Siciliantica > Archivio News

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

News da 1101 a 1150 su 1343

dal al News
 01/03/2008  

INAUGURAZIONE SEDE NICOSIA SPERLINGA

l'inaugurazione delle sede siciliantica di nicosia si terrà giorno 01 marzo 2008, alle ore 17.00, in p.zza garibaldi, nei locali dell'ufficio turistico del municipio di nicosia. interverrà l?arch. giuseppe lo porto, presidente regionale di siciliantica. il delegato della sede (dr. giovanni d?urso) _____________________________________________________________________________

 29/02/2008  

CORSO DI SPELEOLOGIA URBANA A CATANIA

 28/02/2008  

SIRACUSA CORSO SUBACQUEO AVANZATO PROPEDEUTICO OTAS

 27/02/2008  

ARCHEOLOGIA SUBACQUEA A CALTANISSETTA

mercoledì 27 febbraio 2008,alle ore 17,30 presso il museo archeologico di contrada santo spirito a caltanissetta, il prof. sebastiano tusa, soprintendente del mare, terrà la conferenza dal titolo: "l’archeologia subacquea tra ricerca e tutela." organizzata da siciliantica in collaborazione con la soprintendenza ai beni culturali ed ambientali. interverranno: simona modeo, presidente della sede siciliantica di caltanissetta; rosalba panvini, soprintendente per i beni culturali ed ambientali e carla guzzone, dirigente del servizio per i beni archeologici.

 26/02/2008  

LEONTINOI STORIA DELLA CITTÀ DALLA PREISTORIA ALLA FINE DELL'IMPERO ROMANO

martedi 26 febbraio 2008 alle ore 16,30 presso l’aula magna dell’i. c. “l.capuana-l.pirandello” di piazza stesicoro 29, via etnea 133, catania presentazione del libro: “leontinoi - storia della città - dalla preistoria alla fine dell’impero romano” del dott. francesco valenti. sarà presente l’autore. ingresso libero.

 23/02/2008  

CENTURIPE SIMETO ESCURSIONE AL PONTE ROMANO DI HOUEL

 15/02/2008  

CATERPILLAR M'ILLUMINO DI MENO

siciliantica aderisce alla campagna contro lo spreco energetico lanciata da caterpillar invitando tutti i propri soci e simpatizzanti a ridurre i consumi di energia dalle ore 18,00 del 15 febbraio 2008

 27/01/2008  

MORGANTINA :SANTUARIO DI SAN FRANCESCO BISCONTI

domenica 27 gennaio 2008, la sede siciliantica di caltanissetta, in collaborazione con la soprintendenza bb.cc.aa., organizza una conferenza dal titolo: terrecotte figurate dal santuario di san francesco bisconti a morgantina. relatore: dott.ssa serena raffiotta, archeologa, che si terrà presso il museo archeologico di caltanissetta in contrada santo spirito alle ore 17,30. interverranno: simona modeo, presidente della sede di caltanissetta; rosalba panvini, soprintendente per i beni culturali ed ambientali di caltanissetta e carla guzzone, dirigente del servizio per i beni archeologici.

 26/01/2008  

SCAVI ARCHEOLOGICI IN SICILIA

i soci interessati a partecipare come volontari agli scavi in corso di organizzazione per i mesi estivi possono prenotarsi senza impegno per essere informati inviando una mail a presidenza@siciliantica.it indicando recapiti completi ed esperienze acquisite .

 20/01/2008  

CALASCIBETTA E NICOSIA

nell’ambito del corso di storia dell’arte sul cinquecento in sicilia organizzato dalla sede di termini imerese visita guidata a calascibetta e nicosia domenica 20 gennaio 2008 -per leggere il programma clicca sul titolo

 19/01/2008  

TESSUTI E RICAMI ANTICHI DI SICILIA

organizzato dalla sede di termini imerese in collaborazione con la cattedra di storia dell’arte moderna della facoltà di lettere e filosofia dell’università di palermo si terrà sabato 19 gennaio 2008 la lezione del corso di storia dell’arte sul cinquecento in sicilia dedicata a tessuti e ricami che sarà tenuta dalla dott.ssa stefania lanuzza, storico dell'arte della soprintendenza bb.cc.aa. di catania. l’incontro si svolgerà nella sala conferenze del boccone del povero di piazza s. francesco a termini imerese con inizio alle ore 16,30. per informazioni tel. 091/8112571. e-mail: terminiimerese@siciliantica.it.

 18/01/2008  

ICNOLOGIA IN ARCHEOLOGIA - RICHIESTA INFO

sono andrea baucon, un paleontologo portoghese che si occupa di icnologia, ossia studio le strutture sedimentarie generate da attività animale (es. impronte, tane, tracce di predazione, gallerie di crostacei...) sia fossili che attuali. recentemente mi sto occupando dell'applicazione dell'icnologia all'archeologia; alla luce di questo interesse, attualmente sto coordinando la stesura di un articolo che ha l'obiettivo di "fare il punto" sull'applicazione dell'icnologia all'archeologia in italia, includendo gli esempi più eclatanti di tracce in contesto archeologico. clicca sul titolo per continuare la lettura

 09/01/2008  

INSEDIAMENTI D'ALTURA IN SICILIA DALLA PREISTORIA AL III SEC. A.C:

la sede siciliantica di caltanissetta ha in preparazione un convegno di studi dal titolo: “ ΕΙΣ ΑΚΡΑ. insediamenti d’altura in sicilia dalla preistoria al iii secolo a.c.”, previsto per sabato 10 e domenica 11 maggio 2008. l’adesione al convegno e il titolo della relazione dovranno essere inviati entro e non oltre il 15 marzo 2008, al seguente indirizzo di posta elettronica: caltanissetta@siciliantica.it . sarà inoltre possibile presentare dei posters (max n. 30) che dovranno essere realizzati a spese dell’autore. i posters dovranno essere inoltre inviati su supporto informatico, entro e non oltre il 15 marzo 2008, al seguente recapito: siciliantica, via dei giardini, 12 – 93100 caltanissetta, in quanto saranno pubblicati su cd. info: caltanissetta@siciliantica.it tel. 333 1267651 (prof.ssa simona modeo).

 21/12/2007  

MILENA : RICERCHE ARCHEOLOGICHE

venerdì 21 dicembre 2007, la sede di caltanissetta di siciliantica organizza una conferenza dal titolo: ricerche archeologiche nel territorio di milena: problematiche e nuove acquisizioni, relatori: prof. francesco tomasello e prof.ssa lucia arcifa (università di catania), che si terrà presso il museo archeologico di caltanissetta in contrada santo spirito alle ore 17,30. interverranno: simona modeo, presidente della sede di caltanissetta; rosalba panvini, sprintendente per i beni culturali ed ambientali di caltanissetta e carla guzzone, dirigente del servizio per i beni archeologici.

 19/12/2007  

I VICERÈ ED IL GATTOPARDO

mercoledi 19 e giovedi 20 dicembre nell'aula magna dell'istituto comprensivo "l. capuana- l. pirandello" di via etnea 133, piazza stesicoro 29 catania conferenza "dal romanzo alla versione cinematografica: il gattopardo di g. tomasi di lampedusa e i vicerè di f. de roberto" a cura del prof. fernando mainenti.

 16/12/2007  

MIRTO E FRAZZANÒ

nell’ambito del corso di storia dell’arte sul cinquecento in sicilia visita guidata a mirto e frazzano' domenica 16 dicembre 2007 (per vedere il programma clicca sul titolo) per info tel. 091.8112571 - 334.7669022 - email: terminiimerese@iciliantica.it

 11/12/2007  

WWW.MESSINAWEB.EU

visita il sito sui beni culturali della città di messina

 08/12/2007  

PATERNÒ INAUGURAZIONE SEZIONE ARCHEOLOGICA DEL MUSEO CIVICO

clicca sul titolo per vedere il programma

 02/12/2007  

LENTINI E CARLENTINI

la sede di acireale organizza domenica 2 dicembre 2007 una giornata di studio itinerante : zona archeologica di lentini, museo archeologico, visita al biviere - carlentini, le pitture rinascimentali

 29/11/2007  

CORSO DI ARCHEOLOGIA PREISTORICA DELLA PROVINCIA DI SIRACUSA

la sede di siracusa organizza per la prossima primavera un corso di archeologia preistorica. per effettuare la pre-iscrizione, non impegnativa, inviare i propri dati completi di recapiti postali e telefonici a corsi@siciliantica.it. clicca sul titolo per vedere il programma di massima.

 23/11/2007  

ACIREALE : MARIO GORI

venerdì 23 novembre 2007 sala-teatro stabile dell'opera dei pupi gentilmente concesso dalla compagnia dell’opera dei pupi turi grasso ore 17.30 mario gori e le città dell’anima letture poetiche e presentazione dell'uomo e del poeta con intervento di studiosi che lo conobbero in vita.

 17/11/2007  

PATERNÒ : CONSIGLIO PROVINCIALE

il consiglio provinciale di siciliantica è convocato sabato 17 novembre 2007 alle ore 15,30 presso il castello normanno di paternò

 11/11/2007  

MILENA

la sede di caltanissetta organizza una visita culturale a milena domenica 11 novembre 2007

 08/11/2007  

CATANIA : CORSO DI " STORIA DELLA SICILIA "

giovedi 8 novembre alle ore 17, presso l'aula magna del convitto cutelli di via vittorio emanuele, a catania il prof. fernando mainenti terrà la lezione conclusiva del corso di "storia della sicilia risorgimentale dal 1812 al 1915", con consegna degli attestati e delle dispense ai partecipanti al corso. durante la serata, il duo triquetra eseguirà canti della tradizione siciliana, riferiti al periodo storico. ingresso libero.

 27/10/2007  

CORSO DI STORIA DELL'ARTE " IL CINQUECENTO IN SICILIA

la sede di termini imerese organizza il corso di storia dell'arte il cinquecento in sicilia

 14/10/2007  

DECENNALE SEDE COMPRENSORIALE ACIREALE E DELLE ACI

1997-2007 invito al 1° decennale di siciliantica delle aci 14-19-ottobre 2007 chiostro convento s. domenico via marchese di sangiuliano acireale

 14/10/2007  

" I VICERÈ" I LUOGHI DI FEDERICO DE ROBERTO

la sede d termini imerese organizza per i soci una visita guidata a catania domenica 14 ottobre 2007

 12/10/2007  14/10/2007

WEEK END IN SILA

 09/10/2007  

SABUCINA . UN PHROURION INDIGENO ELLENIZZATO NEL TERRITORIO NISSENO

testo della lezione tenuta da simona modeo nell'ambito del corso "archeologia nella sicilia orientale" il 9 giugno 2007 presso il centro culturale "le ciminiere" di catania

 08/10/2007  

INTERNATIONAL MASTER ECONOMICS AND ADMINISTRATION OF CULTURAL HERITAGE

accordo di programma miur-ateneo del 12/9/2005 piano di potenziamento della scuola superiore di catania international master in economics and administration of cultural heritage (meach) academic year 2007-2008

 06/10/2007  

GRECI E PUNICI IN SICILIA TRA IL V E IL IV SECOLO A.C.

programma del convegno di studi caltanissetta – auditorium della biblioteca comunale “l. scarabelli” 6/7 ottobre 2007

 05/10/2007  

SORTINO - SAGRA DEL MIELE 5,6 E 7 OTTOBRE

giorno 5 ottobre alle ore 16,00 raduno in piazza cappuccini: escursione guidata a sortino diruta con inaugurazione del primo sentiero restaurato da siciliantica. giorno 6 ottobre alle ore 11.00 ed alle ore 16.00 escursione guidata a sortino diruta. giorno 7 ottobre alle ore 11.00 escursione guidata a sortino diruta , alle ore 19.00 convegno presso il cine teatro italia per i tre giorni della sagra saranno esposti reperti ritrovati in loco e si potranno degustare prodotti tipici locali oltre il famoso miele degli iblei. info e prenotazioni 333-7392400

 28/09/2007  

MUSSOMELI "ASPETTI DELLA RELIGIOSITÀ E DEI CULTI DELLA SIKANIA"

giornata di studio “aspetti della religiosità e dei culti della sikania nel quadro del mediterraneo” – venerdì 28 settembre 2007 ore 10,30 – castello di mussomeli - scuderie mattina: dalle ore 10,30 alle ore 12,30 pomeriggio: dalle ore 16,30 alle ore 18,30

 22/09/2007  

NO AGLI INCENERITORI

giornata nazionale di mobilitazione contro gli inceneritori manifestazione regionale 22 settembre 2007 ore 15.00 concentramento a p.zza s. cristina – borgo nuovo - palermo presidio - conferenza stampa ore 11 a piazza indipendenza - palermo mobilitiamoci contro gli inceneritori prima che l’imminente conferenza dei servizi ne autorizzi la costruzione! coordinamento regionale contro gli inceneritori

 20/09/2007  

LEONTINOI

giovedì 20 settembre alle ore 19 presso il palazzo san lio di lentini sarà presentato il volume di francesco valenti " leontinoi storia della città, dalle origini alla fine dell'impero romano." relatore il prof. nunzio lauretta docente di storia presso l'università di palermo.

 19/09/2007  

PALERMO CORSO TEORICO PRATICO DI ICONOGRAFIA BIZANTINA

il corso si compone di una parte teorica sulla conoscenza dell’icona e di una parte pratica per la sua realizzazione da parte degli iscritti.

 16/09/2007  

I LUOGHI DI LEONARDO SCIASCIA

domenica 16 settembre visita a racalmuto:

 23/08/2007  

A GELA QUATTRO CONCERTI SOTTO LE STELLE

la sede di gela, presenta: -appuntamento con la musica classica- presso il belvedere di bosco littorio, fra l’acropoli e il mare.

 11/08/2007  

PALIO CASTRUM LEONIS

la sede di castiglione di sicilia organizza sabato 11 agosto 2007 il i palio castrum leonis programma ore17,30 inizio giostra cavalleresca ore 20.30 - corteo storico per le vie cittadine - consegna del palio alla contrada vincitrice

 26/07/2007  

GELA SURVEY

il 26 luglio alle ore 21,00 presso il vela club in contrada caricatore, la sede di gela organizza la conferenza "ricognizioni archeologiche nel gelese" relatore prof. johannes bergmann dell'università di bocham (germania

 22/07/2007  

SORTINO ESCURSIONE ALLA CITTÀ DISTRUTTA DAL TERREMOTO

la sede di sortino organizza per domenica 22 luglio una visita guidata al vecchio sito della città distrutta dal terremoto del 1693. raduno ore 16.00 piazza verga info 333 7392400

 12/07/2007  

CASTIGLIONE DI SICILIA

la presentazione della sede siciliantica di castiglione di sicilia avrà luogo giovedì 12 luglio alle ore 17.00 presso il municipio

 30/06/2007  

ACQUEDOTTI ANTICHI

sabato 30 ore 18,00 , nell'ambito del corso di archeologia, presso il centro culturale "le ciminiere" di viale africa a catania , lezione di lorenzo guzzardi "gli acquedotti antichi del siracusano" domenica 1 luglio ore 10 visita guidata al museo archeologico "paolo orsi" di siracusa

 29/06/2007  

PRESIDENZA E CONSIGLIO REGIONALE

il consiglio regionale di siciliantica, riunito a caltanissetta il 29 giugno 2007, ha eletto la nuova presidenza regionale dell'associazione che risulta così costituita: arch. giuseppe lo porto - catania - presidente ing. giuseppe canalella - mussomeli-vicepresidente arch. caterina giordano - palermo - vicepresidente prof. simona modeo - caltanissetta - segretario dott. alfonso lo cascio - termini imerese- direttore della rivista prof. maria bonina - tesoriere rag. giuseppe barbagiovanni - paternò - responsabile giovani. ---- il consiglio regionale è composto da: pippo virgillito - paternò, domenico seminerio - caltagirone, maurizio di rosa - palermo, scolastica la piana - acireale, giuseppe moschella - vizzini, pinella musmeci - acireale, giambattista condorelli - catania, giacinto cavallaro - grammichele, emanuele carpenzano - adrano,

 24/06/2007  

MONTE POLIZZELLO

domenica 24 giugno 2007, siciliantica - sede di caltanissetta in collaborazione con le sedi di mussomeli, castronovo di sicilia, cammarata e san giovanni gemini, organizza, per l’intera mattinata, una visita guidata al sito archeologico di monte polizzello (mussomeli),

 24/06/2007  

GROTTE DELLA GURFA

la sede di termini imerese organizza per domenica 24 giugno una visita guidata alle suggestive grotte della gurfa di alia.

 23/06/2007  

NOVITÀ ARCHEOLOGICHE E COLLEZIONI NUMISMATICHE A MESSINA

sabato 23 giugno alle ore 18,00 presso il centro culturale "le ciminiere" di vaile africa a catania nell'ambito del corso "archeologia nella sicilia orientale" - umberto spigo "novità archeologiche della provincia di messina" - maria amalia mastelloni "collezioni archeologiche e numismatiche nel museo regionale di messina" domenica 24 giugno ore 10.00 visita guidata al nuovo museo archeologico di francavilla

 17/06/2007  

MUSEO ARCHEOLOGICO DI CENTURIPE

domenica 17 giugno alle ore 10.00, nell'ambito del corso "archeologia nella sicilia orientale" visita guidata al rinnovato museo di centuripe info 095-445295

 16/06/2007  

SIRACUSA ORTIGIA , MUSEO E RAPPRESENTAZIONI CLASSICHE

 16/06/2007  

MEGAINCENERITORI

palermo, 16 giugno - "non ho mai approvato i megainceneritori siciliani". e' il chiarimento di alfonso pecoraro scanio, presidente dei verdi e ministro dell'ambiente, dopo che una certa confusione sul tema era stata scatenata da una nota di palazzo chigi che lo stesso pecoraro scanio definisce "distorta".

SiciliAntica - Via Vittorio Emanuele, 201 - 95124 Catania (Sicilia)

Tel 095 313693 - 368 3658563

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet