Nell’ambito del Corso di Storia dell’Arte sul Cinquecento in Sicilia Visita guidata a Mirto e Frazzano' Domenica 16 dicembre 2007 (per vedere il programma clicca sul titolo) Per info Tel. 091.8112571 - 334.7669022 - Email: terminiimerese@iciliantica.it
Ore 8,00 Partenza da Palermo (Piazzale Giotto-Lennon). Ore 8,30 Partenza da Termini Imerese (Piazza S. Antonio). Ore 10,00 Arrivo a Mirto. Visita guidata alla Chiesa madre dove sono ospitate le cinquecentesche statue lignee di Santa Lucia e Santa Tecla, alla Chiesa di S. Alfio con le sculture dei Santi Alfio, Filadelfio e Cirino, alla Chiesa S. Maria di Gesù dove si potrà ammirare la Madonna col Bambino e in mano una rondine e al Museo del costume. Trasferimento a Frazzanò e visita guidata alla Chiesa madre dove è conservata la statua dedicata alla Vergine Annunziata e alla Chiesa di San Lorenzo che ospita la Madonna del Rosario col Bambino. Prevista inoltre la visita all’Abbazia normanna di San Filippo di Fragalà, la più antica delle quattro abbazie normanne del messinese. Da vecchie pergamene risulta esistente già in epoca musulmana. Riedificata successivamente, sotto la dominazione normanna dall’abate Gregorio con il sostegno del Gran Conte Ruggero, in forme architettoniche nuove e con funzione di cenobio. Ore 13,30 Pranzo a Rocca di Caprileone. Ore 16,30 Cefalù. Visita guidata alla cinquecentesca Chiesa di S. Maria, all’architettura di Palazzo Piraino e all’interno della Cattedrale la Madonna col bambino di Antonello Gagini. Ore 18,30 Partenza da Cefalù Ore 19,00 Arrivo a Termini Imerese. Ore 19,30 Arrivo a Palermo.
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet