Tu sei qui: home > Attività Siciliantica > Archivio News

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

News da 1151 a 1200 su 1343

dal al News
 16/06/2007  

MONTAGNA DI MARZO ED ARCHEOLOGIA ENNESE

sabato 16 ore 17.30 presso il centro culturale le ciminiere di catania: - carmela bonanno "recenti attività archeologiche in provincia di enna", - giuseppe moschella "indagini non invasive per l'individuazione di strutture archeologiche sepolte a montagna di marzo"

 14/06/2007  

MALETTO : IL SEGNO DELL'ACQUA

venerdì 14 giugno alle 19.00, presso la sala conferenze di palazzo spatafora, a maletto l'ing. giambattista condorelli , consigliere regionale di siciliantica proietterà il powerpoint "il segno dell'acqua - mulini,ponti e saje della sicilia"

 10/06/2007  

SABUCINA

nell'ambito del corso di archeologia organizzato dalla sede provinciale di catania domenica 10 giugno visita guidata all'area archeologica di sabucina, centro indigeno ellenizzato in territorio di caltanissetta.

 09/06/2007  

CORSO DI ARCHEOLOGIA NELLA SICILIA ORIENTALE

 08/06/2007  

LA GANCIA

la sede di termini imerese organizza la conferenza "la chiesa di s. maria di gesù detta la gancia la storia e le recenti scoperte" tenuta da giovanni corrieri, storico dell’arte venerdì 8 giugno 2007 - ore 21 convento chiesa della gancia termini imerese

 07/06/2007  

ANDREA CAMILLERI IN DIFESA DEL VAL DI NOTO

aderisci all'appello di andrea camilleri contro le trivellazioni in val di noto: http://www.repubblica.it/speciale/2007/appelli/val_di_noto/ i milanesi come reagirebbero se dicessero loro che c’è un progetto avanzato di ricerche petrolifere proprio davanti al duomo? rifarebbero certo le cinque giornate...

 27/05/2007  

CASTIGLIONE DI SICILIA

viaggio culturale a castiglione di sicilia un “presepe” tra l’etna e l’alcantara domenica 27 maggio 2007

 26/05/2007  

NUOVE SCOPERTE ARCHEOLOGICHE AL TEATRO GRECO ROMANO DI CATANIA

sabato 26 maggio alle ore 17,30 presso il centro culturale "le ciminiere" di viale africa a catania la dott.ssa maria grazia branciforti terrà la prima lezione del corso " archeologia nella sicilia orientale "

 23/05/2007  

FALCONE E BORSELLINO

dopo 15 anni vogliamo mantenere viva la memoria su falcone, borsellino e tutte le vittime della mafia! mercoledi’ 23 maggio dalle ore 19:00 alle 20:00

 06/05/2007  

ERACLE ED ANTIGONE

organizzato da siciliantica, dal circolo margherita, dal lions club, dalla compagnia teatro d'arte, dal leo club e dall'associazione amici della musica si terrà domenica 6 maggio 2007 alle ore 18,00 nel salone delle feste del circolo margherita la conferenza "incontro con il teatro classico"

 27/04/2007  

MONTE SAN MAURO

venerdì 27 aprile 2007, siciliantica – sede di caltanissetta, in collaborazione con la soprintendenza per i beni culturali ed ambientali di caltanissetta, vi invita a partecipare alla proiezione del documentario archeologico monte san mauro,

 27/04/2007  

PALERMO : GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO INDETTA DALL’UNESCO

venerdì 27 aprile 2007 ore 18.00 residenza universitaria casa del goliardo ex hotel de france vicolo sant’uffizio (piazza marina) - palermo

 26/04/2007  

CONCORSO

alle ciminiere di catania l'assessore provinciale ai beni culturali serafina perra ha consegnato ai volontari di siciliantica gli attestati per le visite guidate alla mostra, organizzata dalla dott. assunta lupo dirigente dell'assessorato regionale beni culturali in collaborazione con la dott. maria grazia patanè dirigente della biblioteca universitaria regionale

 21/04/2007  

TERMINI IMERESE : GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO

siciliantica e il liceo classico “g. ugdulena” di termini imerese organizzano l'incontro "dedicato a federico de roberto"

 18/04/2007  

NO AL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

http://www.regione.sicilia.it/sondaggio.asp ciascuno può votare un numero infinito di volte (max 1 al giorno). votate no al ponte piu' volte che potete

 18/04/2007  

LA SEDE DI GRAMMICHELE CHIEDE IL RECUPERO DELLA CRISIAZZA

nel territorio di caltagirone ,nell'antico feudo di favara ,a meno di 4 km a sud dall'abitato di grammichele, si trova la chiesetta di santo pietro del xiii sec in stato di totale abbandono, e tutt'intorno sono disseminati resti archeologici risalenti a vari periodi. la soprintendenza di catania è stata sollecitata ad intervenire . clicca sul titolo per le notizie storiche

 15/04/2007  

RADUNO REGIONALE 2007

domenica 15 aprile raduno regionale in occasione della giornata dei beni culturali organizzata dalle sedi di castronovo e cammarata info 368 3658563 raduno: ore 9,30 castronovo di sicilia (centro culturale) pranzo: ore 13,00 ristorante dei filici cammarata

 14/04/2007  

PALERMO CORSO DI STORIA DELL'ARTE GRECA

le lezioni si terranno presso la residenza universitaria “casa del goliardo” ex hotel de france, vicolo sant’uffizio n. 1 (piazza marina), palermo alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione per informazioni ed iscrizioni: tel. 334 7669022 e-mail palermo@siciliantica.it

 31/03/2007  

LA PROTEZIONE DEI BENI CULTURALI NEI CONFLITTI ARMATI

sabato 31 marzo alle ore 17,00 presso la sala del cral ferrovia circumetnea,piazza signorelli, stazione borgo, catania si terrà la conferenza ³la protezione dei beni culturali nei conflitti armati² relatore: dr. giacomo tabita, archeologo e dottorando di ricerca in archeologia c/o università di torino, presidente regionale della società italiana per la protezione dei beni culturali. saranno proiettate le immagini storiche riferite allo sbarco alleato del 1943 in sicilia e la documentazione dei danni subiti dai monumenti storici a seguito degli avvenimenti legati alla ii guerra mondiale. ingresso libero.

 24/03/2007  

CORTE DI CASSAZIONE E SPOIL SYSTEM ILLEGITTIMO

siciliantica esprime viva soddisfazione per la sentenza della corte costituzionale con la quale si dichiara illegittimo lo “spoil system” ed in particolare la norma che ha consentito al direttore generale dell’assessorato beni culturali di rimuovere immotivatamente dal loro incarico alti e prestigiosi funzionari dell’amministrazione. l’associazione regionale di tutela e valorizzazione dei beni culturali ed ambientali auspica adesso che il dott. romeo palma revochi in autotutela il provvedimento astenendosi, in futuro, da iniziative che apparirebbero dettate più da opportunità politica che da scelte finalizzate alla migliore gestione del nostro patrimonio culturale. all’indomani del provvedimento che “degradava”, fra gli altri, il soprintendente di catania, dott.ssa maria grazia branciforti, siciliantica con un comunicato firmato congiuntamente dal segretario regionale arch. giuseppe lo porto, dal presidente provinciale dott. piero butera e dalla presidente della sede di catania silvana musso, esprimeva la propria contrarietà al provvedimento ritenuto ingiusto, manifestava la propria solidarietà all’interessata ed auspicava che l’assessorato potesse rivedere tale grave ed inopportuna decisione. al documento avevano dato la loro adesione decine di dirigenti dell’associazione, semplici soci e privati cittadini. è possibile aderire alla richiesta di revoca in autotutela inviando una mail a presidenza@siciliantica.it

 23/03/2007  

PALERMO LASCIATECI RESPIRARE

agesci, amici degli animali, arborea, coordinamento civico pro villa turrisi, coordinamento palermo ciclabile, italia nostra, legambiente palermo, lipu, masci, salvare palermo, siciliantica, wwf lasciateci respirare!!! salviamo i giardini di via leonardo da vinci quest’area è uno dei pochi spazi verdi rimasti a monte della circonvallazione della città: le associazioni su sollecitazione di tanti cittadini hanno chiesto al comune di dichiararla “verde storico” e di inserirla nel parco urbano di boccadifalco. 2.100 cittadini hanno già firmato la petizione a sostegno della richiesta. e tu? chiediamo all’amministrazione la realizzazione di un parco pubblico per le famiglie, i bambini e gli anziani e la costruzione della pista ciclabile prevista sull’ex tracciato ferroviario.

 21/03/2007  

ACIREALE GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE

citta’ di acireale “una primavera di legalità 2007” - 21 marzo - xii giornata della memoria e dell’ impegno in ricordo delle vittime delle mafie

 18/03/2007  

NO ALLA RIMOZIONE DEL SOPRINTENDENTE DI CATANIA

siciliantica desidera manifestare la propria contrarietà alla rimozione della soprintendente di catania, dott.ssa maria grazia branciforti. il prestigioso lavoro svolto dal funzionario regionale ha permesso in questi anni alla provincia di catania di essere tutelata e valorizzata adeguatamente, riteniamo tale provvedimento un atto non solo ingiusto ma anche poco lungimirante nell’economia complessiva di uno sviluppo dei beni culturali. siciliantica in questi anni ha avuto modo di verificare, oltre alla grande competenza professionale e scientifica della dott.ssa branciforti, anche le grandi doti umane e morali di una persona che ha veramente a cuore le sorti del nostro patrimonio archeologico, architettonico storico ed artistico. esprimiamo la nostra solidarietà alla dott.ssa branciforti ed auspichiamo che l’assessorato regionale ai beni culturali possa rivedere tale grave ed inopportuna decisione. giuseppe lo porto – segretario regionale piero butera - presidente provinciale silvana musso - presidente sede di catania n.b. è possibile aderire inviando una mail a presidenza@siciliantica.it

 17/03/2007  

SICILIANTICA ADERISCE ALLA MANIFESTAZIONE NOTRIV DEL VAL DI NOTO

il 17 marzo grande giornata di mobilitazione per liberare il val di noto-siti unesco- dal pericolo delle trivellazioni gas-petrolifere.

 16/03/2007  18/04/2007

CONCORSO SCOLASTICO REGIONALE SCUOLA MUSEO

si terrà venerdì 16 marzo 2007 a catania, la manifestazione conclusiva del 6° concorso “conosci il tuo museo”, indetto dall’assessorato regionale beni culturali e ambientali. la visita alla mostra, che resterà aperta fino al 18 aprile 2007, sarà curata da siciliantica.

 13/03/2007  

13 VARIAZIONI SU UN TEMA BAROCCO - COMITATO NO TRIV.

ballata ai petrolieri in val di noto proiezione del film inchiesta di alessandro gagliardo , antonio longo e christian consoli martedì 13 marzo ore 17,00 sala verde centro zo culture contemporanee viale africa catania ingresso libero

 12/03/2007  

"LE PRETIOSE MERCI DELLA SAPIENTIA"

lunedi 12 marzo 2007 ore 10,30 tutti i soci di siciliantica sono invitati all'inaugurazione della mostra: "le pretiose merci della sapientia" a cura del servizio per i beni bibliografici ed archivistici della soprintendenza di caltanissetta. antirefettorio dell'ex monastero dei benedettini, via biblioteca n. 1 - 95124 catania

 08/03/2007  

SEDE DI BRONTE MALETTO NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO

luca michele giorgio – presidente sanfilippo nunzio – segretario tirendi francesco – economo collaboratori per maletto: piero butera, calì ausilia per bronte: benedetto lazzaro, lorenzo capace

 07/03/2007  

LIBERIAMO DALLA SCHIAVITU’ DEL LAVORO I BAMBINI DEL MONDO

progetto rosso malpelo 100 scuole adottano 1000 bambini secondo i dati forniti dall’ unicef oggi nel mondo vi sono 218 milioni di bambini che lavorano.

 04/03/2007  

NUOVE SCOPERTE NEL TERRITORIO DI BRONTE

domenica 4 marzo alle ore 17.oo presso il teatro comunale di bronte si terrà il convegno "il patrimonio archeologico storico ed ambientale del versante nord ovest dell'etna"

 03/03/2007  

CORSO DI STORIA DELLA SICILIA (1800-1910)

nel mese di marzo si svolgerà a catania il secondo corso di storia della sicilia iscrizioni ed info tel. 095-445295

 25/02/2007  

L'ANTROPIZZAZIONE ARABO BERBERA DELLA SICILIA CENTRO MERIDIONALE

la sede di caltanissetta organizza la conferenza dell'ing. angelo cutaia che avrà luogo domenica 25 febbraio 2007 alle ore 18.00 presso la sala conferenze del museo archelogico di caltanissetta interverranno la dott. rosalba panvini soprintendente ai beni culturali ed ambientali e la dott. carla guzzone dirigente del servizio beni archeologici

 23/02/2007  

CENA RINASCIMENTALE

nell’ambito del corso di storia dell’arte: il quattrocento in sicilia conferenza: l’alimentazione nel quattrocento relatore: maurizio di rosa, biologo venerdì 23 febbraio 2007 ore 18 libreria caffè punto 52 - via belvedere, 52 - termini imerese ore 20: cena rinascimentale presso ristorante - pizzeria “a castellana” - caccamo

 19/02/2007  

CAMPAGNA ACQUA PUBBLICA - HTTP://WWW.ACQUABENECOMUNE.ORG/

raggiunta la prima tappa!! le 50'000 firme necessarie per legge sono state raccolte in meno di un mese. qualsiasi iniziativa legislativa sull'acqua ora dovrà considerare la nostra proposta. la campagna continua per raccogliere ancora centinaia di migliaia di firme!

 16/02/2007  

ASSEMBLEA SEDE DI CATANIA

 16/02/2007  

CATERPILLAR MI ILLUMINO DI MENO

siciliantica aderisce alla campagna promossa da "caterpillar" per il risparmio emergetico ed invita a ridurre i consumi di elettricità dalle ore 18 del 16 febbraio

 09/02/2007  

NO AL DEGRADO ED ALLA VIOLENZA

l'associazione siciliantica aderisce alla manifestazione "no al degrado ed alla violenza" ed invita i proprio soci a partecipare numerosi venerdì 9 febbraio alle ore 18.00 in piazza spedini a catania

 08/02/2007  

CATANIA MANIFESTAZIONE ANTIVIOLENZA

8 febbraio ore 10,30 via crociferi 40 conferenza stampa di presentazione della manifestazione di venerdì

 04/02/2007  

CONSIGLIO REGIONALE

domenica 4 febbraio con inizio alle ore 9.30 presso la sede sociale si riunisce il consiglio regionale di siciliantica

 03/02/2007  

ARCHITETTURA DEL QUATTROCENTO IN SICILIA

 01/02/2007  

GIOVANNI VERGA

 31/01/2007  

DECENNALE - NOTIZIARIO SEDE DI CATANIA

 28/01/2007  

RITUALI FUNERARI NELL'AREA EGEA E NELLA SICILIA CENTRO-MERIDIONALE

domenica 28 gennaio 2007, alle ore 18,00, presso la sala conferenze del museo archeologico di caltanissetta, la sede di calanissetta in collaborazione con la soprintendenza per i beni culturali ed ambientali di caltanissetta, organizza una conferenza dal titolo: "dialogando con i morti: rituali funerari nell'area egea e nella sicilia centro - meridionale alla fine dell'età del bronzo"; relatore: prof.ssa katia perna, archeologa.

 24/01/2007  

ACIREALE PINACOTECA ZELANTEA

mercoledi 24 gennaio con inizio alle ore 17,oo per i soci di siciliantica visita guidata dalla dott.ssa paola bonaccorsi alla mostra "antichi disegni della pinacoteca zelantea - sec. xvi-xviii

 20/01/2007  

REFERENDUM ABBATTIAMO LA PIRAMIDE

termini imerese, dodici associazioni raccolgono le firme per indire un referendum e far abbattere la “piramide”

 19/01/2007  

ATTIVITÀ DECENNALE : VIAGGIO CULTURALE IN GRECIA

programma in preparazione per info non impegnative inviare nome e recapito telefonico a info@siciliantica.it con oggetto "grecia"

 17/01/2007  

DIODORO SICULO E LA SICILIA INDIGENA

pubblicati on line gli atti del convegno a cura di calogero miccichè, simona modeo e luigi santagati vai al link "volumi"

 13/01/2007  

IL QUATTROCENTO IN SICILIA

termini imerese. riprende il corso di storia dell’arte: lezione sulla scultura lignea del quattrocento in sicilia.

 12/01/2007  

PONTE DI MESSINA

nel sito della regione siciliana (www.regione.sicilia.it) è possibile votare a favore o contro la realizzazione del ponte di messina. il sondaggio non riveste carattere ufficiale e/o scientifico, ma rappresenta semplicemente un campione indicativo delle opinioni dei visitatori del sito. per la prima volta è possibile far capire cosa realmente pensano i siciliani su questa inutile e velleitaria opera.

 22/12/2006  

PALERMO - GALLERIA D'ARTE MODERNA

SiciliAntica - Via Vittorio Emanuele, 201 - 95124 Catania (Sicilia)

Tel 095 313693 - 368 3658563

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet