Tu sei qui: home > Attività Siciliantica > Archivio News

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

News da 1051 a 1100 su 1343

dal al News
 10/05/2008  

WWW.SICILIANTICA-CALATINO.NET

 09/05/2008  

ESPERO : È IN EDICOLA IL NUMERO DI MAGGIO

 09/05/2008  

PANTALICA

venerdì 9 maggio presso la sala conferenze di palazzo impellizzeri a siracusa con inizio alle ore 16,00 conferenza del dott. davide tanasi su "la cultura preistorica di pantalica"

 08/05/2008  

WWW.SICILIANTICA-GELA.COM

 05/05/2008  06/05/2008

GRAMMICHELE ED OCCHIOLÀ

la sede di grammichele organizza nei giorni 5 e 6 maggio visite guidate alla citta' e al parco di occhiola' in collaborazione con la scuola media statale di grammichele " g. galilei"

 04/05/2008  

PALERMO ORTO BOTANICO E LA KALSA

la sede di agrigento organizza la visita guidata all’orto botanico e al quartiere la kalsa di palermo palermo - domenica 04 maggio 2008 ore 8,00 ritrovo e partenza da agrigento (piazzale la malfa) con mezzo proprio. ore 9,30 arrivo a palermo (via a. lincoln) e visita guidata all’orto botanico, ore 11,30 visita guidata a villa giulia, ore 12,30 itinerario nel quartiere la kalsa, da porta reale a via alloro. ore 13,30 pranzo tipico all’antica focacceria s. francesco. ore 14,30 visita dell’oratorio di s. lorenzo, capolavoro di g. serpotta del 1699-1706. ore 15,30 visita di piazza marina. . ore 16,30 da via torremuzza allo spasimo. ore 18,00 partenza per agrigento. *********

 04/05/2008  

MARSALA SALEMI

domenica, 4 maggio, h. 8.30-17.30 visita guidata al museo baglio anselmi parco archeologico di marsala ipogeo di crispia salvia battistero paleocristiano di san miceli info palermo@siciliantica.it

 03/05/2008  

UN MUSEO IN OGNI COMUNE : VALVERDE MUSEO MALACOLOGICO

agata licciardello, delegata della sede siciliantica di valverde invita tutti i soci d all'inaugurazione del "museo delle conchiglie " ,istituito dal comune di valverde su sollecitazione di siciliantica, presso "villa cosentini" sabato 3 maggio alle ore 19.

 03/05/2008  

NUMISMATICA ROMANA

quinta lezione del corso di storia dell'arte romana in sicilia: sabato, 3 maggio, h. 16.30 la monetazione d'età romana lavinia sole archeologa collaboratrice soprintendenza ai beni culturali e ambientali - caltanissetta sede: casa del goliardo/hotel de france, piazza marina, palermo

 29/04/2008  

ACIREALE PREMIAZIONE CONCORSO SCOLASTICO

martedì 29 aprile alle ore 9,30 presso il chiostro dell'ex liceo gulli e pennisi di via sangiuliano ad acireale premiazione del concorso scolastico " cancelli , cancellate , balconi e balconate antichi e moderni della terra di aci "

 28/04/2008  03/05/2008

GRAMMICHELE - LA SETTIMANA DELL'AMBIENTE

si svolgerà a grammichele dal 28 aprile al 3 maggio " la settimana dell'ambiente " : iniziative , incontri , lavori teatrali , diapositive , oggetti ottenuti con il riciclaggio di lattine , bottiglie .... da realizzare nell'ambito di un progetto , proposto da kalat ambiente s . p . a . ( societa' calatina d' ambito per la gestione integrata dei rifiuti ) e finalizzato alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulla necessita' di effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti , in collaborazione con la scuola media "g. galilei " e la scuola elementare " g. mazzini " .

 27/04/2008  

ESCURSIONE A PIETRALUNGA

domenica 27 aprile escursione guidata al ponte romano ed al sito preistorico di pietralunga. raduno dei partecipanti alle ore 9 in piazza indipendenza a paternò. info 368 - 663044.

 27/04/2008  

SANT'ANGELO MUXARO E SAN BIAGIO PLATANI

domenica 27 aprile la sede siciliantica di canicattì organizza una visita guidata a sant'angelo muxaro e san biagio platani. per vedere il programma completo clicca sul titolo.

 27/04/2008  

PALMA DI MONTECHIARO

domenica 27 aprile 2008 le sedi siciliantica di caltanissetta e racalmuto organizzano una visita culturale a palma di montechiaro (ag) per vedere il programma clicca sul titolo

 26/04/2008  27/04/2008

" SALVATOR MUNDI "

mostra , conferenza ed incontri dedicati alle immaginette sacre. per vedere il programma completo clicca sul titolo.

 23/04/2008  

WILLIAM SHAKESPEARE ERA SICILIANO ?

 20/04/2008  

THAPSOS VISITA GUIDATA

nell'ambito del corso di archeologia preistorica nella provincia di siracusa, domenica 20 aprile il prof. giuseppe voza guiderà la visita all'area preistorica di thapsos

 20/04/2008  

CENTURIPE VISITA GUIDATA

"centuripe in un giorno" museo archeologico, museo etno-antropologico , laboratori artigiani specializzati in riproduzioni di reperti archeologici, centro storico, terme romane con bus navetta, mausoleo romano corradino, prenotazioni ed info centuripe@siciliantica.it pranzo al kento park hotel ****

 20/04/2008  

GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO - I LUOGHI DI PIRANDELLO

in occasione della giornata mondiale del libro indetta dall’unesco: visita guidata ai luoghi di luigi pirandello agrigento - domenica 20 aprile 2008 per vedere il programma completo clicca sul titolo

 19/04/2008  

PALERMO CORSO DI STORIA DELL'ARTE IN SICLIA

sabato, 19 aprile, h. 16.30 terza lezione: "architettura e pittura catacombale: palermo, villagrazia di carini, siracusa" relatore rosa maria carra professore ordinario di archeologia post-classica università di palermo sede: casa del goliardo/hotel de france, piazza marina, palermo

 19/04/2008  

TERMINI IMERESE : OMAGGIO A LUIGI PIRANDELLO

 19/04/2008  

PARCO DEI MITI

workshop scoperte archeologiche ed antichità greche ai nostri giorni per vedere il programma completo clicca sul titolo

 18/04/2008  20/04/2008

OCCHIOLÀ VISITA AL PARCO ARCHEOLOGICO

la sede siciliantica di grammichele organizza nei giorni 18 , 19 e 20 aprile visite alla citta' ed al parco archeologico di occhiola' in collaborazione con il comune di grammichele , nell'ambito delle manifestazioni per festeggiare l'anniversario della fondazione della citta' del 18 aprile 1693 .

 18/04/2008  

CONFERENZA DEL PROF. GIUSEPPE VOZA

venerdì 18 aprile, con inzio alle ore 16,30, presso la sala conferenze di palazzo impellizzeri in via maestranza a siracusa il prof. giuseppe voza terrà una lezione su thapsos nell'ambito del corso di archeologia preistorica

 16/04/2008  

ARCHEOLOGIA A CATANIA

nell'ambito del progetto p.o.r. "stesicoro e tezzano" organizzato dall' istituto comprensivo pirandello - capuana con la collaborazione della sede siciliantica di catania, mercoledì 16 aprile alle ore 10,00 presso l'aula magna dell' istituto in piazza stesicoro 29, conferenza della dott.ssa maria grazia branciforti ,dirigente archeologo della soprintendenza ai beni culturali ,su "archeologia a catania"

 14/04/2008  

AMSTERDAM E BRUXELLES

viaggio estivo organizzato dalla sede di caltanissetta. prenotazioni entro il 14 aprile. per vedere il programma completo clicca sul titolo. info caltanissetta@siciliantica.it

 13/04/2008  

PALERMO ROMANA

domenica 13 aprile nell'ambito del corso storia dell'arte romana in sicilia dalle ore 10,30 visita della sezione romana del museo archeologico salinas, della domus romana di piazza vittoria e delle catacombe paleocristiane di porta d'ossuna.

 06/04/2008  

NICOSIA - VISITA GUIDATA

la sede di catania organizza per domenica 6 aprile una visita guidata alla città di nicosia. per vedere il programma completo clicca sul titolo. informazioni e prenotazioni : 095-445295 oppure 328-2639231

 05/04/2008  21/06/2008

PALERMO CORSO DI STORIA DELL'ARTE ROMANA IN SICILIA

sabato 5 aprile , ore 16,30, introduzione al corso di storia dell'arte romana tenuta dalla dott.ssa agata villa - responsabile delle collezioni archeologiche del museo regionale "salinas" info e iscrizioni al corso : palermo@siciliantica.it tel. 349.125 1825 per vedere il programma completo clicca sul titolo

 05/04/2008  

BELPASSO - ELEONORA D'ANGIO

nell'ambito del convegno che si terrà il 5 aprile presso l' aula consiliare del comune di belpasso, alle ore 10.15 il prof. vincenzo fallica, presidente della sede siciliantica di paternò , parlerà della “ figura storica ed umana della regina eleonora d’angiò nel territorio di belpasso “

 04/04/2008  06/06/2008

ARCHEOLOGIA PREISTORICA NELLA PROVINCIA DI SIRACUSA

la sede di siracusa di siciliantica, in coorganizzazione con la soprintendenza bb.cc.aa. organizza il corso di archeologia preistorica nella provincia di siracusa. per vedere il programma completo clicca sul titolo

 04/04/2008  09/04/2008

GRAMMICHELE E LA SUA STORIA

la sede di siciliantica di grammichele dal 4 al 9 aprile continua la realizzazione del progetto p.o.r. " grammichele e la sua storia " in collaborazione con l'istituto d' arte e l' istituto commerciale .

 03/04/2008  

SANTA MARIA DI LICODIA

 31/03/2008  30/04/2008

GELA - RAME INCHIOSTRO E BULINO

la soprintendenza di caltanissetta, con la collaborazione della sede siciliantica di gela, organizza la mostra "rame, inchiostro e bulino - iconografie sacre e profane nelle incisioni deli sadeler dei musei civici di vicenza". inaugurazione 31 marzo , alle ore 18,30, presso la casa delle fanciulle "regina margherita" corso vittorio emanuele 197 - gela la mostra sarà visitabile fino al 30 aprile.

 30/03/2008  

CASTIGLIONE DI SICILIA GIORNATA DI STUDIO ITINERANTE

la sede di acireale organizza una giornata di studio itinerante per conoscere il cenro storico di castiglione di sicilia e la meridiana della chiesa di san pietro. info acireale@siciliantica.it

 30/03/2008  

IMA TARTARA

le sedi di bronte maletto e catania organizzano per domenica 30 marzo una visita, guidata dal dott. francesco privitera della soprintendenza ai bb.cc, alla mostra archeologica "ima tartara" presso l'ex manifattura tabacchi. raduno ore 10 all'ingresso su piazza san cristoforo.

 29/03/2008  30/03/2008

TERMINI IMERESE CORSO DI GIORNALISMO

si terrà sabato 29 marzo alle ore 9,30 la seconda sessione del seminario di tecnica giornalistica organizzato dalla rivista espero, il mensile del comprensorio termini, cefalù, madonie. gli argomenti affrontati saranno i seguenti: “tecnica dell’intervista” tenuto da ciro cardinale della redazione di espero e “come si fa un’inchiesta” curato di vincenzo pinello sempre della redazione di espero. i lavori riprenderanno nel pomeriggio alle ore 14,30 con “come si diventa giornalisti: le leggi, i regolamenti, i criteri interpretativi”, tema affrontato da alfonso lo cascio, direttore della rivista siciliantica. il giorno successivo, domenica 30, dalle ore 9,30 alle ore 12,00 si svolgeranno le esercitazioni pratiche. gli incontri si terranno preso la sede siciliantica in via ospedale civico, 32 a termini imerese. alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

 29/03/2008  

CASTRONOVO - IL PAESAGGIO E L'ARCHITETTURA DEI MULINI

sabato 29 marzo 2008, ore 18.30 centro sociale ‘totò tirrito’ castronovo di sicilia il paesaggio e l’architettura dei mulini presentazione vitale gattuso, sindaco del comune di castronovo di sicilia avv. alessandro alfonzo, assessore alla cultura del comune di castronovo di sicilia i mulini d’acqua dell’alto platani. architetture per la lettura e la valorizzazione del territorio prof. antonino margagliotta, università degli studi di palermo il segno dell’acqua. ponti, senie e mulini della sicilia; proposta per un censimento ing. giambattista condorelli, consigliere regionale di siciliantica interviene giuseppe benincasa, siciliantica sez. di castronovo_cammarata_san giovanni gemini

 27/03/2008  29/03/2008

LA SICILIA IN ETÁ ARCAICA. DALLE APOIKIAI AL 480 A.C.

caltanissetta, museo archeologico, 27-29 marzo 2008 sabato 29 marzo ore 11.50 simona modeo , presidente sede siciliantica di caltanissetta : "la rappresentazione del mito sulla ceramica attica della sicilia centro-meridionale tra il vi secolo e il 480 a.c." info caltanissetta@siciliantica.it per vedere il programma completo del convegno clicca sul titolo

 25/03/2008  31/03/2008

AGRIGENTO SETTIMANA DELLA CULTURA

la sede agrigentina di siciliantica aderisce alla “settimana della cultura” (25 - 31marzo 2008), promossa dal parco archeologico e paesaggistico “valle dei templi” di agrigento. in tale occasione avrà luogo l’iniziativa “il santuario di asclepio di agrigento fra archeologia e mito”, che consisterà in visite guidate gratuite presso il sito archeologico del santuario di asclepio (esculapio per i romani). per informazioni e prenotazioni delle visite guidate, anche per le scuole: presidente filippo sciacca 338 5899635 responsabili sezione giovani salvatore variano, cell. 340 9005170 - antonella lo porto, cell. 338 1426779 - per le notizie sul santuario clicca sul titolo.

 20/03/2008  

I SITI PREISTORICI DEL TERRITORIO DI LENTINI

giovedì 20 marzo presso la sala conferenze di palazzo impellizzeri ad ortigia - siracusa, alle ore 17.00 inaugurazione della sede siciliantica seguirà la conferenza del dott. francesco valenti su "i siti preistorici del territorio di lentini". a conclusione gli interessati potranno effettuare l'iscrizione al corso "archeologia preistorica nella provincia di siracusa"

 18/03/2008  

ANFITEATRI ROMANI

nell'ambito del progetto p.o.r. "stesicoro e tezzano" organizzato dall'istituto comprensivo " pirandello capuana " di catania con la collaborazione della sede siciliantica, martedì 18 marzo alle ore 10 presso l'aula magna dell'istituto, lezione della archeologa francesca di franco su "gli anfiteatri di epoca romana - aspetti archeologici, architettonici , storioci e funzionali."

 14/03/2008  

IL VOLTO NISSENO FRA SACRO E PROFANO

la presentazione del volume: "caltanissetta. il volto nisseno tra sacro e profano", avrà luogo venerdì 14 marzo p.v. alle ore 18,30 presso la sala conferenze del museo archeologico di caltanissetta.

 14/03/2008  

SETTE SECOLI DI STORIA DELLA SICILIA

venerdì 14 marzo presso il chiostro s domenico di acireale alle ore 17.00 lezione conclusiva del corso "sette secoli di storia della sicilia" e consegna degli attestati

 13/03/2008  29/03/2008

PATERNÒ " PASCAM I PERCORSI DELLA PASQUA "

presso la galleria d'arte moderna di paternò ,dal 13 al 29 marzo , mostra fotografica di giuseppe barbagiovanni responsabile regionale giovani di siciliantica.

 13/03/2008  

LA FONDAZIONE DI GELA

giovedi 13 marzo alle ore 18.00 presso l'orfanotrofio "regina margherita" corso vittorio emanuele 197 a gela conferenza del prof. dario palermo, dell'università di catania ,dal titolo: "la fondazione di gela fra rodi e creta" organizzata dalla sede di siciliantica, in collaborazione con la soprintendenza bb.cc.aa. di caltanissetta, interverranno: stefania picone, presidente della sede siciliantica di gela; rosalba panvini, soprintendente per i beni culturali ed ambientali di caltanissetta.

 12/03/2008  

AGRIGENTO "I RITUALI FUNERARI NELLA PREISTORIA"

mercoledì 12 marzo 2008, alle ore 16,30 nell'aula magna del polo universitario in contrada calcarella sarà inaugurata la sede agrigentina di siciliantica. seguirà la conferenza " i rituali funerari nella preistoria." tenuta dalla dott.ssa domenica gullì, della soprintendenza di agrigento.

 07/03/2008  

IL FUTURO DELLA MEMORIA

convegno la sicilia e nicosia nel 1600 venerdi, 7 marzo 2008 ore 17,30 - chiesa di san vincenzo ferreri - nicosia per vedere il porgramma clicca sul titolo

 06/03/2008  

SALVIAMO L'EPISTOLARIO DI GIOVANNI VERGA

il 28 aprile prossimo christie's metterà all'asta le lettere inedite che giovanni verga scrisse al fratello. siciliantica aderisce all'appello dell’istituto di storia dello spettacolo siciliano agli enti locali competenti affinchè si impedisca la dispersione di tale importante documentazione.

 03/03/2008  

ACIREALE CORSO DI GIORNALISMO

il 3 marzo presso la sede di acireale alle ore 17,00 inaugurazione delcorso di giornalismo organizzato in collaborazione con l'università popolare "g. cristaldi"

SiciliAntica - Via Vittorio Emanuele, 201 - 95124 Catania (Sicilia)

Tel 095 313693 - 368 3658563

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet