Tu sei qui: home > Attività Siciliantica > Archivio News

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

News da 951 a 1000 su 1343

dal al News
 23/01/2009  

CATANIA ATTIVITÀ 2002 - 2009

 23/01/2009  

CONSIGLIO DIRETTIVO SEDE DI CATANIA

venerdì 23 gennaio 2009, presso l'aula magna dell'istituto comprensivo pirandello-capuana l'assemblea dei soci della sede siciliantica di catania ha eletto il consiglio direttivo per il triennio 2009-2011 che risulta così composto: gianbattista condorelli presidente, francesco perticone segretario, angela scuderi tesoriere, alessia messina responsabile giovani, paolo ziino, mario guzzardi,bice musumeci, consiglieri.

 18/01/2009  

PALERMO VISITE GUIDATE

domenica 18 gennaio 2009 alle ore 9,30 visita guidata all'oratorio del rosario in san domenico ed alle chiese di santa maria di valverde e santa cita

 18/01/2009  

RACALMUTO IL PAESE DELLA RAGIONE

 17/01/2009  

LA SCULTURA LIGNEA DEL SEICENTO IN SICILIA

 16/01/2009  

CONSIGLIO DIRETTIVO SEDE DI RAGUSA E SITO WEB

 10/01/2009  

PIETRO NOVELLI

 09/01/2009  

WWW.SICILIANTICA-SIRACUSA E CARICHE SOCIALI

 04/01/2009  

BAROCCO TRAPANESE

 03/01/2009  

ARCHITETTURA ED URBANISTICA NEL SEICENTO

 02/01/2009  

MASCALUCIA SANT'ANTONIO ABATE E MADONNA DELLA SCIARA

 25/12/2008  

AUGURI DI BUON NATALE

 21/12/2008  

GELA - TOPOGRAFIA E SVILUPPO URBANO

 20/12/2008  

CALTAGIRONE SERATA DI GALA

giorno 20/12/2008 ore 20.00 c/o sala liberty del locale la rondine in mirabella imbaccari, la sede siciliantica di caltagirone, organizza una serata di gala: i soci presenteranno uno spettacolo teatrale, seguirà cena sociale e serata danzante. info sergio anfuso 0933-21486

 20/12/2008  

LA SCULTURA DEL SEICENTO IN SICILIA

sabato 20 dicembre 2008 ore 16,30 presso la chiesa della madonna della catena a termini imerese "la scultura del seicento in sicilia" conferenza di salvatore machì, dottore di ricerca in storia dell’arte – museo regionale di messina

 19/12/2008  

MUSEO DI CENTURIPE

clicca sul titolo per il programma completo

 15/12/2008  

CONOSCI IL TUO MUSEO

 14/12/2008  

PARCO CULTURALE ETNOGRAFICO AMBIENTALE " IALARI "

la sede di nicolosi - pedara organizza una visita guidata al parco ialari (barcellona pozzo di gotto) per domenica 14 dicembre con partenza da catania info e prenotazioni prof. mirella librizzi, presidente della sede , tel. 095 354172

 13/12/2008  

LA PITTURA DEL SEICENTO NELLA SICILIA OCCIDENTALE

sabato 13 dicembre 2008 ore 16,30 presso la chiesa di san raffaele a termini imerese "la pittura del seicento nella sicilia occidentale" conferenza di gaetano bongiovanni, storico dell’arte – soprintendenza bb.cc.aa. di palermo.

 11/12/2008  

SIRACUSA CAPITALE DELL'IMPERO BIZANTINO 663 - 668 D.C.

 07/12/2008  08/12/2008

CASTELVETRANO - MAZZARA DEL VALLO - MARSALA

la sede siciliantica di caltagirone organizza una visita culturale a castelvetrano, mazzara del vallo, marsala per i giorni 07-08/12/2008. prenotazioni entro il 20/11/2008 mail anfser@alice.it sergio anfuso vicepresidente sede di caltagirone

 06/12/2008  

IL CARAVAGGISMO NELLA PITTURA DEL SEICENTO IN SICILIA

sabato 6 dicembre 2008 ore 16,30 presso la chiesa di sant’anna a termini imerese " il caravaggismo nella pittura del seicento in sicilia " conferenza di andrea italiano, storico dell’arte

 30/11/2008  

MILITELLO E GRAMMICHELE

domenica 30 novembre 2008 visita guidata dei centri storici di grammichele e militello val di catania. info 091- 8112571

 30/11/2008  

CASMENE 2008

 30/11/2008  

BUSCEMI : PAESE MUSEO

 29/11/2008  

TERMINI IMERESE IL SEICENTO IN SICILIA

sabato 29 novembre 2008 ore 16,30 chiesa di san marco "il trionfo dell’arte decorativa: i marmi mischi e le tarsie" conferenza di annalisa raffa, storico dell’arte

 28/11/2008  

LEONTINOI : MEMORIE DI UNA CITTÀ DIMENTICATA

 26/11/2008  

PETIZIONE POPOLARE : NO ALL'ANTENNA DI SCOPELLO

 25/11/2008  

IL TAR BLOCCA LE TRIVELLAZIONI IN VAL DI NOTO

 22/11/2008  

TERMINI IMERESE

sabato 22 novembre 2008 ore 16,30 visita guidata al duomo e alle opere seicentesche del museo civico

 11/11/2008  

GIBIL GABIB PASSEGGIATA ECO-ARCHEOLOGICA

martedì 11 novembre la sede siciliantica caltanissetta parteciperà alla “passeggiata eco-archeologica a gibil gabib” organizzata dall’associazione “gibil gabib” in collaborazione con la soprintendenza per i beni culturali ad ambientali e con la provincia regionale . l’evento avrà inizio alle ore 9,00 e si concluderà alle ore 13,00. info caltanissetta@siciliantica.it simona modeo presidente della sede siciliantica di caltanissetta

 10/11/2008  

CATANIA : INCONTRI DI STORIA ANTICA - GLI ALBORI

 10/11/2008  

I CASTELLI DELL'AREA IONICO - ETNEA

 09/11/2008  

NARO : IL CENTRO STORICO

 08/11/2008  15/02/2009

TERMINI IMERESE : CORSO DI STORIA DELL'ARTE IL SEICENTO IN SICILIA

per vedere il programma completo clicca sul titolo

 08/11/2008  13/12/2008

CORSO DI STORIA VANDALA , ERULA ED OSTROGOTA IN SICILIA

 31/10/2008  

AGYRION 2008 SCAVI ARCHEOLOGICI PRESSO IL CASTELLO DI AGIRA

 31/10/2008  

CORSO DI ICONOGRAFIA BIZANTINA

nei mesi di novembre e dicembre la prof. mirella librizzi, presidente della sede di siciliantica di nicolosi terra' un corso di iconografia bizantina. gli interessati potranno prenotarsi entro il 31 ottobre, entro i limiti dei posti disponibili,contattando il 095 354172

 26/10/2008  

AGRIGENTO IL CULTO DI DEMETRA E PERSEFORE

 26/10/2008  

LEONTINI ET NOMINE ET ARMIS

domenica 26 ottobre, alle ore 18,30, a lentini presso la chiesa del carmine il prof. giacomo ferraù , ordinario di filologia medievale presso l'università di messina , presenterà il volume di francesco valenti " leontini - storia della città dai bizantini al terremoto del 1693 "

 24/10/2008  

ESCURSIONI GUIDATE IN AREE ARCHEOLOGICHE ENNESI

 22/10/2008  02/12/2008

ACIREALE : LE DONNE NELLA STORIA , NELL'ARTE , NELLA LETTERATURA E NELLA SOCIETÀ

 19/10/2008  

26 CANZONI PER PEPPINO IMPASTATO

 18/10/2008  

REALMONTE - VILLA ROMANA

 13/10/2008  

SCAVI ARCHEOLOGICI A CATANIA

il servizio per i beni archeologici della soprintendenza di catania ha deciso di prolungare di una settimana l’indagine archeologica attualmente in corso presso le terme romane della rotonda. e’ quindi ancora possibile prenotare la partecipazione al turno che inizierà il 13 ottobre; gli interessati possono farlo contattando al più presto la sede siciliantica di catania tel. 095 445295 mail catania@siciliantica.it

 13/10/2008  07/11/2008

LENTINI ED IL SUO TERRITORIO

 06/10/2008  

SICILIANTICA CONTRARIA ALL'AEROPORTO DI RACALMUTO

 03/10/2008  05/10/2008

SORTINO - LA DEA MADRE

 29/09/2008  

RACALMUTO : NO PARCO EOLICO

 27/09/2008  28/09/2008

AGRIGENTO - GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO : NECROPOLI PALEOCRISTIANA

SiciliAntica - Via Vittorio Emanuele, 201 - 95124 Catania (Sicilia)

Tel 095 313693 - 368 3658563

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet