PALERMO
CORSO DI STORIA
VANDALA, ERULA E OSTORGOTA
IN SICILIA (440-555 dC)
Gli incontri avranno luogo ogni
Sabato dalle 16.30 alle 18.30
dall'8 Novembre al 13 Dicembre
presso l' Hotel de France, Piazza Marina.
Sono previste 5 escursioni "fuori porta."
Per informazioni contattare:
palermo@siciliantica.it
o visitare www.siciliantica.it.
PROGRAMMA
8 Novembre 2008
Sessione 1:
i vandali nel Mediterraneo:
strategia di una espansione
Vincenzo Aiello
Università di Messina
Sessione 2:
La monetazione vandala
e i suoi rapporti con la Sicilia.
Daniele Castrizio
Università di Messina
15 Novembre 2008
Sessione 1: Humanitas atque feritas:
il timore dell'altro nel mondo tardoromano
Giuseppe Minuto
Università di Palermo
Sessione 2: L'europa e lo specchio distorto:
il barbaro nel modello di Josep Fontana
Alessandro Russell
Aerial Archaeology Research Group
22 Novembre 2008
La Sicilia occidentale tra vandali e ostrogoti
Elena Caliri
Università di Messina
De viris illustribus: Genserico, Odoacre, Teodorico
Biagio Saitta
Università di Catania
29 Novembre 2008
Sessione 1: il cristianesimo siciliano del V secolo tra
eresia e ortodossia
Igor Gelarda
Università di Palermo
Matrimonio, ascetismo e santità femminile
Teresa Sardella
Università di Catania
6 Dicembre 2008
Commercio, portualità e traffici
attorno alla Sicilia tra IV e VI sec. dC
Sebastiano Tusa
Soprintendenza del Mare - Regione Sicilia
La flotta vandala nel porto di Olbia
Giovanna Pietra
Soprintendenza ai BB CC AA - Sassari e Olbia
13 Dicembre 2008
Vandali, Romani, Berberi, Ostrogoti:
Questioni di etnicità tra Sicilia e Numidia
dal IV al VI sec.
Andrew Merrills
Leicester University
Sulle tracce delle lingue perdute
di Vandali e Ostrogoti
Nicoletta Onesti Francovich
Università di Siena
Tele-lezione: allevamento,
macellazione e dieta dai reperti
faunistici (da Sassari)
Barbara Wilkens
Università di Sassari
Alessandro Russell
presidente
SiciliAntica Palermo
w: www.siciliantica.it
m: palermo@siciliantica.it
tel. 349 125 1825
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet