La Sede SiciliAntica
di Acireale
La Città di Acireale
Assessorato alle Attività
Culturali
e l'Istituto
“
F. Brunelleschi”di Acireale
invitano la S.V. al
VI Convegno
sulla Sicilianità
I Castelli
dell'area
ionico-etnea
Lunedì 10 Novembre 2008
ore 16.15
Istituto “
F. Brunelleschi”via Verga - via Guicciardini
Acireale
PROGRAMMA
Saluto ai Partecipanti
Prof. Salvatore Comparato
Dirigente Istituto
“
F. Brunelleschi”Introduzione al Convegno
Prof. Luigi Benintende
Presidente SiciliAntica
Acireale
Le opere fortificate
dell'area ionico-etnea
dal Castello Ursino al
Castello di Calatabiano
Ing. Eugenio Magnano
di San LioIstituto italiano dei Castelli
Sezione Sicilia
Dame, regine e castelli
nella Sicilia Medievale
Prof.ssa Carmelina Urso
Associata di Storia Medievale
Università di Catania
I castelli federiciani
nell'area
ionico-etnea tra memoria
e conoscenza operante
Arch. Isidoro Pennisi
Facoltà di Architettura
Università di Reggio Calabria
La conservazione dei
castelli
nell'area ionico-etnea:
riflessioni e conclusioni
Arch. Gesualdo Campo
Soprintendente ai Beni Culturali
e Ambientali di Catania
Chiusura del Convegno
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet