per vedere il programma completo clicca sul titolo
PROGRAMMA DEL CORSO DI STORIA DELL'ARTE
IL SEICENTO IN SICILIA
SABATO 8 NOVEMBRE 2008 ORE 16
CHIESA DI SANTA CATERINA
Presentazione:
Teresa Pugliatti,
Università di PalermoAlfonso Lo Cascio,
Presidenza Regionale SiciliAnticaCommittenti e collezionismo d’arte in Sicilia
Vincenzo Abbate,
già Direttore della Galleria Regionale di Palazzo AbatellisSABATO 15 NOVEMBRE 2008 ORE 16,30
CHIESA DEL MONTE
Vincenzo La Barbera
Riccardo Siragusa,
Storico dell'arteDOMENICA 16 NOVEMBRE 2008 ORE 9,30
Termini Imerese
Visita guidata alla Sala del Magistrato nel Palazzo Comunale
SABATO 22 NOVEMBRE 2008 ORE 16,30
Termini Imerese
Visita guidata al Duomo e alle opere seicentesche del Museo Civico
SABATO 29 NOVEMBRE 2008 ORE 16,30
CHIESA DI SAN MARCO
Il trionfo dell’arte decorativa: i marmi mischi e le tarsie
Annalisa Raffa,
Storico dell’ArteDOMENICA 30 NOVEMBRE 2008 ORE 9,30
Grammichele – Militello Val di Catania
Visita guidata
SABATO 6 DICEMBRE 2008 ORE 16,30
CHIESA DI SANT’ANNA
Il Caravaggismo nella pittura del Seicento in Sicilia
Andrea Italiano,
Storico dell’ArteSABATO 13 DICEMBRE 2008 ORE 16,30
CHIESA DI SAN RAFFAELE
La pittura del Seicento nella Sicilia occidentale
Gaetano Bongiovanni,
Storico dell’Arte – Soprintendenza BB.CC.AA. di PalermoSABATO 20 DICEMBRE 2008 ORE 16,30
CHIESA DELLA MADONNA DELLA CATENA
La scultura del Seicento in Sicilia
Salvatore Machì,
Dottore di ricerca in Storia dell’Arte – Museo Regionale di MessinaSABATO 3 GENNAIO 2009 ORE 16,30
CHIESA DI SANT’ORSOLA
Architettura e urbanistica nella Sicilia occidentale e sopravvivenze nella Sicilia orientale
Salvatore La Cavera,
Università “La Sapienza” - RomaDOMENICA 4 GENNAIO 2009 ORE 9,30
Alcamo – Trapani - Castelvetrano
Visita guidata
SABATO 10 GENNAIO 2009 ORE 16,30
CHIESA DI SAN BARTOLOMEO
Pietro Novelli
Evelina De Castro,
Storico dell’arte - Galleria Regionale della Sicilia, Palazzo Abatellis - PalermoSABATO 17 GENNAIO 2009 ORE 16,30
CHIESA DI MARIA SS. ANNUNZIATA
La scultura lignea del Seicento in Sicilia
Paolo Russo,
Storico dell’Arte – Soprintendenza BB.CC.AA. di EnnaDOMENICA 18 GENNAIO 2009 ORE 9,30
Palermo
Visita guidata all’oratorio del Rosario in San Domenico
e alle chiese di Santa Maria di Valverde e Santa Cita
SABATO 24 GENNAIO 2009 ORE 16,30
CHIESA DI SAN GIUSEPPE
La pittura del Seicento nella Sicilia orientale
Giovanna Famà,
Storico dell’Arte - Soprintendenza BB.CC.AA. di MessinaVENERDI’ 30 GENNAIO 2009 ORE 18
CHIESA DI SANT’ANTONINELLO
L’alimentazione nel Seicento
Maurizio Di Rosa,
bioarcheologoRistorante cittadino ore 20
Cena Barocca
SABATO 31 GENNAIO 2009 ORE 16,30
CHIESA DI SAN FRANCESCO SAVERIO
Tessuti e parati
Stefania Lanuzza,
Storico dell’Arte – Soprintendenza BB.CC.AA. di CataniaL’oreficeria
Giampaolo Chillè
, Storico dell’ArteSABATO 7 FEBBRAIO 2009 ORE 16,30
CHIESA DI MARIA SS DELL’ODIGITRIA
I segni artistici del Seicento nelle Madonie
Rosario Termotto,
Studioso di storia dell’Arte del territorioCHIESA PARROCCHIALE MARIA SANTISSIMA DELLA CONSOLAZIONE ore 19
Concerto di musica barocca
VENERDI 13 -DOMENICA 15 FEBBRAIO 2009
Roma
Visita guidata ai monumenti barocchi
Coordinatore del Corso: Vincenzo Abbate
NOTE TECNICHE
Le lezioni si terranno presso tredici chiese di Termini Imerese
Gli incontri saranno preceduti da una presentazione dell’edificio sacro
Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Per informazioni:
SiciliAntica, Via Ospedale Civico, 32 - Termini Imerese
Tel. 091.8112571 – 346.8241076
E-mail:
terminiimerese@siciliantica.it
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet