News da 701 a 750 su 1343
dal | al | News |
---|---|---|
22/05/2010 | 23/05/2010 | TIMOLEONTE E LA SICILIA DELLA SECONDA METÀ DEL IV SECOLO A.C.convegno di studi organizzato dalla sede siciliantica di caltanisseta . per visualizzare il programma completo clicca sul titolo. |
22/05/2010 | 23/05/2010 | ENNA E PROVINCIA IN BARCHETTA* |
21/05/2010 | LE VILLE ROMANE DEL TELLARO E DI PATTI MARINAsede di siracusa venerdi’ 21 maggio 2010 palazzo impellizzeri, ore 16.00 lezione di giuseppe voza, soprintendente emerito beni culturali e ambientali di siracusa – università di catania “le ville romane del tellaro e di patti marina” per altre info clicca sul titolo |
|
20/05/2010 | ASPETTI DEL PENSIERO BIZANTINOsede di palermo giovedì 20 maggio ore 16,30 in via croci 6 a palermo " aspetti del pensiero bizantino " lezione di alessandro musco, docente di filosofia bizantina e medievale - università di palermo |
|
16/05/2010 | PULCHERRIMA RES , TERME DELLA ROTONDA E LA CUBA DI CASTIGLIONE |
|
16/05/2010 | VIVI SORTINO DIRUTA |
|
15/05/2010 | PIAZZA ARMERINA , RAVANUSA E FAVARAil consiglio regionale di siciliantica nella seduta del 15 maggio 2010 ha deliberato la costituzione delle sedi locali di ravanusa , piazza armerina e favara |
|
14/05/2010 | ARCHITETTURA ED ICONOGRAFIA DI AMBITO FUNERARIOvenerdì 14 maggio alle ore 16,30 in via croci 6 a palermo , lezione di francesca paola massara docente di archeologia cristiana alla facoltà teologica della sicilia. info palermo@siciliantica.it |
|
13/05/2010 | SANTA MARIA DELL'AMMIRAGLIO E CATACOMBE DI PORTA OSSUNAsede di palermo - visita guidata , giovedì 13 maggio ore 15,30. info palermo@siciliantica.it |
|
09/05/2010 | SABUCINA ED IL MUSEO ARCHEOLOGICO DI CALTANISSETTA |
|
09/05/2010 | VISITA GUIDATA A SCICLI |
|
09/05/2010 | FORZA D'AGRÒ E CASTELMOLAdomenica 09/05/2010 la sede di caltagirone organizza una visita guidata a forza d'agrò e castelmola info caltagirone@siciliantica.it tel. 093321486 |
|
07/05/2010 | SCAVI NELLA NECROPOLI DI HIMERA |
|
07/05/2010 | SIRACUSA ROMANA : LE NUOVE SCOPERTE |
|
06/05/2010 | LITURGIA BIZANTINAgiovedì 6 maggio ore 16,30 in via delle croci 6 a palermo , nell'ambito del corso di storia dell'arte bizantina , lezione su "liturgia bizantina" di p. pietro sorci o.f.m., docente di liturgia – facoltà teologica di sicilia “s. giovanni evangelista” info : palermo@siciliantica.it |
|
05/05/2010 | ARCHITETTURA ED URBANISTICA GRECAmercoledì 21 aprile alle ore 16,30 presso la biblioteca comunale di bolognetta, nell'ambito dei seminari organizzati dall'università popolare e da siciliantica , conferenza sul tema architettura e urbanistica greca di marina congiu archeologa - presidente sede siciliantica caltanissetta |
|
02/05/2010 | ESCURSIONE AL CASTELLO DI GRESTI O PIETRATAGLIATA |
|
02/05/2010 | 30/05/2010 | SORTINO DIRUTA |
29/04/2010 | CITTÀ BIZANTINA E MEDIEVALEcorso di storia dell'arte bizantina giovedì 29 aprile ore 16,30 in via croci 6 a palermo "trasformazione della città antica in età tardo bizantina e medievale" lezione di enrico caruso, architetto - assessorato regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana. info palermo@siciliantica.it |
|
28/04/2010 | LE MONETE GRECHEmercoledì 28 aprile alle ore 16,30 , nell'ambito dei seminari organizzati da siciliantica e dall'università popolare , presso la biblioteca comunale di bolognetta : "la monetazione nella sicilia greca" orazio la delfa - esperto di numismatica |
|
25/04/2010 | VISITA GUIDATA A THAPSOS |
|
25/04/2010 | MALETTO INAUGURAZIONE MUSEO CIVICO |
|
23/04/2010 | SIRACUSA SICILIA ROMANAsiciliantica sede di siracusa venerdi’ 23 aprile 2010 galleria regionale di palazzo bellomo , ore 15.30 rosalia marino, professore ordinario di storia romana, facoltà di lettere e filosofia, università degli studi di palermo “sulla storia della sicilia romana. tra centralità e/o marginalità” davide salvo, dottore di ricerca di storia romana, facoltà di lettere e filosofia, università degli studi di palermo “percorsi culturali nella sicilia romana (sec. ii a.c. – sec. ii d.c.)” |
|
23/04/2010 | STORIA DELL'ARTE BIZANTINAsede di palermo - in collaborazione con il dipartimento studi storici e artistici della facoltà di lettere dell’università di palermo si terrà a partire da venerdì 23 aprile 2010 il corso di storia dell’arte bizantina. il seminario prevede 10 lezioni e visite guidate a castiglione di sicilia, salemi, marsala,san marco d’alunzio. coordinatrice del corso, che si terrà presso il centro scolastico imera di via delle croci, 6 a palermo, è maria annunziata lima, docente di storia dell’arte bizantina e medievale, presso la facoltà di lettere e filosofia dell’università di palermo. alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. per informazionied iscrizioni : tel. 346.8241076. e-mail: palermo@siciliantica.it. per visualizzare il programma completo clicca sul titolo |
|
22/04/2010 | TERMINI IMERESE : GIORNATA DEL LIBRO |
|
18/04/2010 | CENTURIPE : DAL MUSEO ARCHEOLOGICO AL PARCO ARCHEOLOGICO URBANOdomenica 18 aprile alle ore 17 presso il museo archeologico regionale di centuripe avrà luogo il seminario "dal museo archeologico al paro archeologico urbano". ingresso libero |
|
17/04/2010 | CATANIA MONASTERO E CUCINE DEI BENEDETTINIla sede di nicolosi organizza sabato 17 aprile una vista guidata al monastero ed alle cucine dei benedettini di catania. appuntamento alle ore 11 in piazza dante , ingresso principale della facoltà di lettere . ingresso gratuito per i soci di nicolosi ,€ 3,oo per gli altri partecipanti. |
|
17/04/2010 | BUSCEMI CONVEGNO CULTURE SILVO-PASTORALInell'ambito della settimana della cultura sabato 17 aprile 2010, alle ore 18, nella chiesa di san giacomo a buscemi (siracusa) conferenza-seminario sulle culture silvo-pastorali. due documenti video a confronto: l’arte del fuoco nascosto- carbonai iblei, a cura di rosario acquaviva; i recinti di pan-la tosatura delle pecore nella provincia di messina, prodotto dal museo regionale “giuseppe cocchiara”; evento curato dall’associazione per la conservazione della cultura popolare degli iblei; |
|
16/04/2010 | LE VIE DEL MARE E ARTI FIGURATIVE NELLA SICILIA ROMANA |
|
16/04/2010 | CANALOTTO E REALMESE |
|
15/04/2010 | BANDO DI SELEZIONE PER GLI SCAVI ARCHEOLOGICI 2010 |
|
14/04/2010 | L'ALIMENTAZIONE NEL PERIODO GRECOmercoledì 14 aprile alle ore 16,30 presso la biblioteca comunale di bolognetta, nell'ambito dei seminari organizzati dall'università popolare e da siciliantica , conferenza sul tema l'alimentazione nel periodo greco relatore maurizio di rosa bioarcheologo |
|
11/04/2010 | TUSA E CASTELBUONOdomenica 11/04/2010 la sede di caltagirone organizza una visita culturale a tusa (me) e castelbuono (pa) info caltagirone@siciliantica.it |
|
11/04/2010 | CENTURIPE "CRONOCALATA" IN CARROZZA (CARRIOLO A PALLINI) |
|
11/04/2010 | CATANIA LE MURA DI CARLO V |
|
09/04/2010 | VIABILITÀ NELLA SICILIA ANTICA ED INSEDIAMENTI RURALI IN ETÀ ROMANA |
|
09/04/2010 | NO AL DECLASSAMENTO DELLA SOPRINTENDENZA DEL MAREsiciliantica condivide in toto il contenuto della lettera del prof. sebastiano tusa contro la nuova normativa che prevede il declassamento della soprintendenza del mare ed auspica un pronto ravvedimento da parte del legislatore. clicca sul titolo per visualizzare la lettera |
|
08/04/2010 | DIVINITÀ PAGANE E CRISTIANE |
|
07/04/2010 | LA CERAMICA GRECAmercoledì 7 aprile alle ore 16,30 presso la biblioteca comunale di bolognetta, nell'ambito dei seminari organizzati dall'università popolare e da siciliantica , l'archeologa simona modeo terrà una conferenza sul tema "la ceramica greca" |
|
31/03/2010 | VITALIANO BRANCATIsede di catania mercoledì 31 marzo, pomeriggio presso l’aula magna della scuola media capuana – pirandello, con ingresso da via etnea 133, con inizio alle ore 16,30, il prof. fernando mainenti ci intratterrà su vitaliano brancati. il percorso artistico da "l'amico del vincitore" attraverso la felice intuizione del "gallismo", per giungere a "paolo il caldo". |
|
31/03/2010 | SEDE DI CALTAGIRONEgiorno 31/03/2010 ore 17.30 assemblea dei soci della sede siciliantica di caltagirone per il rinnovo delle cariche sociali. info : caltagirone@siciliantica.it |
|
31/03/2010 | CALTAGIRONE - CARICHE SOCIALIsede di caltagirone consiglio direttivo - presidente: ing. sergio anfuso -v.presidente: prof. giacoma mattia; -segretatio: rag. franco malannino; -tesoriere: prof. pietro de luca; -responsabile ragazzi: prof. sebastiana vona; -consiglieri: dott.ssa matilde micalizzi; dott. vita gaetano. caltagirone@siciliantica.it |
|
29/03/2010 | 18/04/2010 | LO SPASIMO E GLI SPASIMI IN SICILIA |
26/03/2010 | LA VITA QUOTIDIANA NELLA SICILIA GRECA : CIBI , ABITAZIONI , VESTITI , GIOIELLI. |
|
26/03/2010 | ||
25/03/2010 | NONA EDIZIONE CONCORSOl'assessorato regionale beni culturali comunica che il giorno 25 marzo p.v. alle ore 11 presso il museo “guttuso”, villa cattolica, bagheria, si svolgeranno la cerimonia di premiazione delle scuole vincitrici della nona edizione del concorso “conosci il tuo museo”e l’inaugurazione della mostra dei lavori prodotti dalle scuole che hanno aderito all’iniziativa. e’ inoltre in corso di organizzazione, per il pomeriggio dello stesso giorno , in collaborazione con la galleria guttuso e con l’anisa , la seconda giornata della didattica museale. |
|
21/03/2010 | PIAZZA ARMERINA E MAZZARINOgiorno 21/03/2010 la sede di caltagirone organizza una visita guidata a piazza armerina (medievale e barocca)e a mazzarino info anfser@alice.it |
|
21/03/2010 | MASCALUCIA , NICOLOSI , BORRELLO E SANTA MARIA DI LICODIA |
|
19/03/2010 | CATANIA , L'AREA ETNEA E L'AREA DELLO STRETTO IN ETÀ ROMANAsede di siracusa venerdi’ 19 marzo 2010 galleria regionale di palazzo bellomo, ore 16.00 antonino pinzone, professore ordinario di storia romana e direttore del dipartimento di scienze dell’antichità presso l’università degli studi di messina “l’area dello stretto in età romana” concetta mole’ ventura, professore ordinario di storia romana, facoltà di lettere e filosofia, università degli studi di catania “catania e l’area etnea in età romana” |
|
15/03/2010 | CHITICHITOSSA |
SiciliAntica - Via Vittorio Emanuele, 201 - 95124 Catania (Sicilia)
Tel 095 313693 - 368 3658563
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet