Tu sei qui: home > siracusa romana : le nuove scoperte

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

siracusa romana : le nuove scoperte

Servizio Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Siracusa

Università degli Studi di Catania

SiciliAntica Sede di Siracusa

STORIA E ARCHEOLOGIA ROMANA NELLA SICILIA ORIENTALE

Alla "Borgata" di Siracusa, al Viale Luigi Cadorna, al Corso Gelone, al Viale Teocrito, la "SIRACUSA ROMANA" sta, finalmente, venendo alla luce.

L’archeologo Lorenzo Guzzardi la sta scoprendo con una serie di indagini che hanno portato ad un complesso termale e all’ingresso di un portico marmoreo, ad una grande strada realizzata con basole (la "via lata perpetua" di Cicerone?) e ad un pavimento marmoreo, ad alcune botteghe e a dei luoghi dove artigiani romani hanno realizzato arte e lavoro, non dimenticando il Ginnasio Romano, il quale, forse non era una "palestra romana" ma un piccolo teatro.

VENERDI’ 7 MAGGIO 2010

Palazzo Impellizzeri, ore 16.00

LORENZO GUZZARDI

Dirigente Responsabile del Servizio Beni Archeologici, Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Siracusa,

"Siracusa romana: le nuove scoperte"

 

 SiciliAntica Sede di SIRACUSA

Associazione per la Tutela e la Valorizzazione dei beni culturali ed ambientali

siracusa@siciliantica.it

339.4540471

Presidente: Dott. Antonino Bellomo

 

 

 

SiciliAntica

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet