Sede di Siracusa VENERDI’ 21 MAGGIO 2010 Palazzo Impellizzeri, ore 16.00 lezione di GIUSEPPE VOZA, Soprintendente Emerito Beni Culturali e Ambientali di Siracusa – Università di Catania “Le ville romane del Tellaro e di Patti Marina” PER ALTRE INFO CLICCA SUL TITOLO
Sede di Siracusa VENERDI’ 21 MAGGIO 2010
Palazzo Impellizzeri, ore 16.00
lezione di
GIUSEPPE VOZA, Soprintendente Emerito Beni Culturali e Ambientali di Siracusa – Università di Catania
“Le ville romane del Tellaro e di Patti Marina”
nell'ambito del corso di storia ed archeologia romana nella Sicilia orientale organizzato da Università degli Studi di Catania, Facoltà di Lettere e Filosofia, Cattedra di Storia Romana (Prof.ssa Concetta Molè Ventura)
Area Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Siracusa (Dott. Lorenzo Guzzardi)
SiciliAntica Sede di Siracusa (Dott. Antonino Bellomo)
info : siracusa@siciliantica.it
Dalla tarda età repubblicana, con il termine " villa " i romani designano un' abitazione di campagna quasi sempre connessa con attività agricole o, più in genere, rurali, che secondo Marco Terenzio Varrone, autore nel
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet