Tu sei qui: home > storia dell'arte bizantina

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

storia dell'arte bizantina

Sede di Palermo - in collaborazione con il Dipartimento Studi Storici e Artistici della Facoltà di lettere dell’Università di Palermo si terrà a partire da venerdì 23 aprile 2010 il Corso di Storia dell’Arte Bizantina. Il seminario prevede 10 lezioni e visite guidate a Castiglione di Sicilia, Salemi, Marsala,San Marco D’Alunzio. Coordinatrice del Corso, che si terrà presso il Centro Scolastico Imera di via delle Croci, 6 a Palermo, è Maria Annunziata Lima, Docente di Storia dell’Arte Bizantina e Medievale, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo. Alla fine del Corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per informazionied iscrizioni : Tel. 346.8241076. E-mail: palermo@siciliantica.it. PER VISUALIZZARE IL PROGRAMMA COMPLETO CLICCA SUL TITOLO

Corso

di Storia

dell’Arte

Bizantina

In collaborazione con il Centro Scolastico Imera

SiciliAntica

Associazione per la tutela e la valorizzazione

dei Beni Culturali e Ambientali

Sede di Palermo

Università di Palermo

Facoltà di Lettere

Dipartimento di Studi Storici Artistici

PROGRAMMA DEL CORSO

VENERDÌ 23 APRILE ORE 16,30

Presentazione:

Pietro Corrao, Direttore Dipartimento Studi Storici e Artistici – Università di Palermo

Angelamaria Fugaro, Preside Centro Scolastico Imera

Giuseppe Lo Porto, Presidente Regionale SiciliAntica

Alfonso Lo Cascio, Presidenza Regionale SiciliAntica

Aspetti dell’arte bizantina in Sicilia

Maria Annunziata Lima, Docente di Storia dell’Arte Bizantina e Medievale - Università di Palermo

GIOVEDÌ 29 APRILE ORE 16,30

Trasformazione della città antica in età tardo bizantina e medievale

Enrico Caruso, Architetto - Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana

GIOVEDÌ 6 MAGGIO ORE 16,30

Liturgia bizantina

P. Pietro Sorci o.f.m., Docente di Liturgia – Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Evangelista”

GIOVEDÌ 13 MAGGIO ORE 15,30

Palermo

Visita guidata alla Chiesa di S. Maria dell’Ammiraglio e alle Catacombe di Porta D’Ossuna

VENERDÌ 14 M AGGIO ORE 16,30

Architettura e iconografia di ambito funerario

Francesca Paola Massara, Docente di Archeologia Cristiana – Facoltà Teologica di Sicilia “S.

Giovanni Evangelista”

DOMENICA 16 MAGGIO ORE 9,30

Castiglione di Sicilia: Visita guidata alla Chiesa Bizantina

GIOVEDÌ 20 MAGGIO ORE 16,30

Aspetti del pensiero bizantino

Alessandro Musco, Docente di Filosofia Bizantina e Medievale - Università di Palermo

GIOVEDÌ 27 MAGGIO ORE 16,30

Tradizione musicale bizantina in Sicilia

Girolamo Garofalo, Etnomusicologo - Dipartimento di Studi Greci, Latini e Musicali “Aglaia”

GIOVEDÌ 3 GIUGNO ORE 16,30

Numismatica bizantina in Sicilia

Lucina Gandolfo, Dirigente Museo Regionale “Antonino Salinas” – Palermo

DOMENICA 6 GIUGNO ORE 9,30

Salemi – Marsala: Visita guidata alle testimonianze bizantine

GIOVEDÌ 10 GIUGNO ORE 16,30

Maschere del potere in età bizantina

P. Vincenzo Lombino, Docente di Patrologia - Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni

Evangelista”

GIOVEDÌ 17 GIUGNO ORE 16,30

La chiesa di San Giacomo a Collesano

Giuseppe Scuderi, Architetto - Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana

GIOVEDÌ 24 GIUGNO ORE 16,30

Architetture e decorazioni in età bizantina

Francesco Rizzuto, Dottore di ricerca in Storia dell’Arte Medievale

DOMENICA 27 GIUGNO ORE 9,30

San Marco D’Alunzio: Visita guidata ai Monumenti Bizantini

Coordinatrice del Corso: Maria Annunziata Lima

NOTE TECNICHE:

Le lezioni si terranno presso il Centro Scolastico Imera, via delle Croci, 6 - Palermo

Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Per informazioni ed iscrizioni:

SiciliAntica, Vicolo Palagonia all’Alloro, 12 - Palazzo Palagonia

(traversa di Piazza Marina) – Palermo (Giovedì dalle 17,00 alle 19,00 fino all’inizio del Corso)

Tel. 346.8241076. E-mail: palermo@siciliantica.it

SiciliAntica

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet