Tu sei qui: home > Attività Siciliantica > Archivio News

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

News da 1201 a 1250 su 1343

dal al News
 17/12/2006  

RADUNO DEL DECENNALE

domenica 17 dicembre raduno regionale in occasione del decennale di fondazione di siciliantica

 16/12/2006  

DECENNALE SICILIANTICA

caltanissetta 17 dicembre 2006

 26/11/2006  

MUSEO MINERALOGICO DI CALTANISSETTA

domenica 26 novembre 2006 alle ore 11,00, visita guidata del museo mineralogico di caltanissetta (presso l’i.t.i. “s. mottura”) a cura del prof. enrico curcuruto. n.b. la visita al museo è propedeutica alla visita guidata della miniera di sale di realmonte che sarà organizzata in data da destinarsi.

 24/11/2006  

MEMORIE DAL SOTTOSUOLO

venerdì 24 novembre 2006, la sede nissena di siciliantica, in collaborazione con l’istituto tecnico industriale “s. mottura” di caltanissetta, organizza una conferenza dal titolo: memorie dal sottosuolo, relatori: dr. michele curcuruto e prof. enrico curcuruto che avrà luogo presso la sala conferenze del suddetto istituto alle ore 17,30. n.b.: la conferenza è propedeutica alla visita guidata della miniera di sale di realmonte che sarà organizzata in data da destinarsi.

 13/11/2006  

PALERMO: LE GROTTE DELL'ADDAURA

proposta di inserimento fra i siti patrimonio mondiale dell'umanità

 12/11/2006  

VISITA CULTURALE A SIRACUSA

domenica 12 novembre si svolgerà la visita guidata a siracusa.

 10/11/2006  

PALERMO "I VIAGGIATORI DEL GRAN TOUR"

 10/11/2006  11/11/2006

ACIREALE NEL SECOLO XVII - V CONVEGNO SULLA SICILIANITÀ

siciliantica sede di acireale e delle aci liceo scientifico statale archimede - acireale v convegno sulla sicilianità acireale nel secolo xvii acireale 10 -11 novembre 2006

 07/11/2006  

GIOVANNI VERGA

corso di letteratura siciliana “incontri con il verga”

 03/11/2006  

SICILIA TEMPLARE

presentazione del volume di salvatore spoto

 02/11/2006  

LA SICILIA IN ETÀ ARCAICA

la sede di catania di siciliantica organizza visite guidate gratuite per le scuole di ogni ordine e grado alla mostra in corso di svolgimento presso il monastero dei benedettini di piazza dante, prenotazioni al n° 095-445295

 30/10/2006  

SANTA MARIA DI LICODIA- CONCORSO DI POESIA RELIGIOSA

entro il 30 ottobre possono essere inviati gli elaborati per le sezioni: poesie in lingua italiana,poesie in dialetto siciliano;ai seguenti indirizzi siciliantica via vittorio emanuele 451-95038 santa maria di licodia o parrocchia santissimo crocifisso piazza umberto n.2 95038 santa maria di licodia

 29/10/2006  

ESCURSIONE AL PARCO DELL¹ETNA ­ BOSCO DI MALETTO

sagra della castagna domenica 29-10-2006 comune di maletto escursione al parco dell¹etna ­ bosco di maletto (in collaborazione con siciliantica bronte-maletto e c.a.i. di bronte)

 28/10/2006  

TERMINI IMERESE :CORSO DI STORIA DELL'ARTE -IL QUATTROCENTO

 27/10/2006  15/12/2006

DANTE : DONNE ED EROI NELLA DIVINA COMMEDIA

citta’ di acireale assessorato alla cultura siciliantica sede di acireale e delle aci lectio dantis donne ed eroi nella divina commedia commento di pinella musmeci letture di concetto romeo acireale 27 ottobre – 15 dicembre 2006 ore 16.30 – 18.30 chiostro ex liceo classico gulli e pennisi di acireale via marchese di sangiuliano

 08/10/2006  

8 OTTOBRE PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA A PANTALICA

le sedi di acireale organizza per i soci un'itinerario archeologico a pantalica (info:0957633240)

 08/10/2006  

VISITA CULTURALE A RACALMUTO

 01/10/2006  

ANTONELLO DA MESSINA

 01/10/2006  

VISITA AL MUSEO REGIONALE DI MESSINA

domenica 1° ottobre i soci potranno ammirare il diinto san girolamo nello studio di antonello da messina concesso in prestito dalla national gallery di londra. partenze pullman da termini imerese (info:0918112571)e catania (info:095445295).

 30/09/2006  

TERMINI IMERESE-PREMIO DI POESIA

sabato 30 settembre presso l'auditorium del "boccone del povero" avrà luogo la cerimonia di premiazione del concorso di poesia religiosa "laudes creaturarum". info:siciliantica 091\8112571 info: frati minori 091\8141261

 29/09/2006  

VISITA GUIDATA ALLE TERME ACHILLEANE DI CATANA

venerdì 29 settembre alle ore 16:00 l'archeologa agata taormina illuatrerà ai soci le terme romane di piazza duomo

 23/09/2006  

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE DEL VERSANTE NORD OVEST DELL' ETNA

per vedere il programma completo clicca sul titolo

 23/09/2006  

CONVEGNO SUL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE DEL VERSANTE NORD-OVEST DELL'ETNA

maletto sabato 23 settembre 2006 centro polifunzionale giovanile di palazzo spatafore inizio ore 9,00

 09/09/2006  

CONSIGLIO PROVINCIALE

sabato 9 settembre presso la sede sociale riunione del consiglio provinciale di siciliantica

 21/08/2006  21/09/2006

RICOGNIZIONI ARCHEOLOGICHE

 02/10/2005  

NUOVO CONSIGLIO REGIONALE DI SICILIANTICA

l'assemblea dei soci di siciliantica riunito a catania a palazzo bruca ha eletto il nuovo consiglio regionale per il triennio 2005/2007

 29/05/2005  29/05/2005

MARCIA PER FICUZZA

contro il progetto della ss 118 tra bolognetta e corleone - per uno sviluppo sostenibile del territorio di ficuzza

 21/05/2005  22/05/2005

DIODORO SICULO E LA SICILIA INDIGENA

siciliantica - sede di caltanissetta - convegno di studi auditorium della biblioteca comunale "l.scarabelli" - corso umberto i

 17/05/2005  17/05/2005

LA PROTEZIONE DEI BENI CULTURALI

convegno nazionale la protezione dei beni culturali nei conflitti armati e nelle calamità naturali

 17/05/2005  17/05/2005

SETTIMANA DELLA CULTURA

presso la biblioteca civica "ursino recupero" in via biblioteca a catania

 06/05/2005  27/05/2005

CATANIA: CORSO DI STORIA DELLA SICILIA

la sede di catania di siciliantica organizza un corso di storia della sicilia che si svolgerà presso la chiesa di san giuseppe al duomo a catania, via vittorio emanuele

 29/04/2005  

PREMIO INTERNAZIONALE ANCO MARZIO

al giornalista catanese salvatore spoto

 15/04/2005  15/04/2005

TERMINI IMERESE

conferenza su giovanni verga

 02/03/2005  

DOMUS ROMANA

mercoledì 2 marzo alle ore 16,00 presso il teatro greco romano di via vittorio emanuele a catania la soprintendente ai beni culturali dott.ssa maria grazia branciforti ed il direttore della sezione archeologica dott. umberto spigo illustreranno ai soci volontari di siciliantica la domun romana ai benedettini e le modalità di partecipazione allo scavo archeologico ed al successivo restauro dei mosaici

 10/02/2005  10/02/2005

PATERNÒ

biblioteca comunale "g.b. nicolosi"

 09/01/2005  09/01/2005

TERMINI IMERESE TAVOLA ROTONDA

la tutela privatistica dei beni culturali e ambientali

 17/12/2004  04/02/2005

COMUNE DI GRAVINA DI CATANIA - SICILIANTICA - PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA

rassegna cinematografica polvere di stelle &tesori di sicilia auditorium - centro civico, gravina di catania

 07/12/2004  07/12/2004

CEFALU'

consiglio regionale di siciliantica

 07/11/2004  07/12/2004

MUSEO MANDRALISCA

sede di cefalù

 23/10/2004  15/01/2005

CORSO DI STORIA DELL'ARTE ISLAMICA

 10/10/2004  10/10/2004

VISITA GUIDATA AI SITI ARCHEOLOGICI DI SABUCINA E VASSALLAGGI

 05/10/2004  

3 MESI CON DANTE

lectura dantis

 11/09/2004  18/09/2004

SEDE DI COMPRENSORIALE DI CEFALÙ E MADONIE

soggiorno estivo per studenti minorati della vista

 20/08/2004  

LA REPUBBLICA DICE DI NOI

 16/05/2004  16/05/2004

CONVEGNO A CALTANISSETTA

itinerari e comunicazioni in sicilia tra tardo - antico e medioevo

 18/04/2004  18/04/2004

CATANIA

"ombre di vita" in piazza currò per rivivere la città del passato

 17/04/2004  27/06/2004

PALERMO

corso di archeologia medievale

 28/02/2004  28/02/2004

TERMINI IMERESE

presentazione del documentario: "tra natura e storia, la rete ecologica e le risorse della sicilia"

 04/01/2004  04/01/2004

ACIREALE

secondo convegno di studi sulla sicilianità

 19/12/2003  19/12/2003

TERMINI IMERESE

conferenza sul "satiro danzante" dell’archeologo sebastiano tusa

SiciliAntica - Via Vittorio Emanuele, 201 - 95124 Catania (Sicilia)

Tel 095 313693 - 368 3658563

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet