Tu sei qui: home > le arti applicate nell'ottocento siciliano

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

le arti applicate nell'ottocento siciliano

 

 Organizzato dalla Sede SiciliAntica di Termini Imerese, si terrà sabato 29 gennaio  alle ore 16,30, presso l’auditorium del Liceo scientifico “N. Palmeri” a Termini Imerese, il Corso di Storia dell’Arte.
 La lezione prevista avrà per titolo “Le arti applicate nell’Ottocento siciliano” e sarà tenuta da Stefania Lanuzza, Storico dell’Arte della Soprintendenza BB.CC. e I.S. di Messina.
 A coordinare l’incontro Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica.

La lezione presenterà l’evoluzione delle arti decorative siciliane nel XIX secolo, dal protrarsi del Neoclassicismo ai revival storici, tra tradizione artigianale e innovazione tecnologica. Saranno privilegiati gli ambiti dell’oreficeria sacra e delle arti tessili. Per informazioni: SiciliAntica, Via Ospedale Civico, 32 - Termini Imerese Tel. 091 8112571 - 346 8241076 E-mail: terminiimerese@siciliantica.it

Stefania Lanuzza
Funzionario storico dell’arte presso la Soprintendenza ai BB. CC. E I. S. di Messina. Laureata in Lettere Moderne, ha conseguito la specializzazione in Archeologia e Storia dell’arte presso l’Università degli Studi di Siena. Dottore di ricerca in Storia dell’Arte Moderna presso l’Università degli Studi di Palermo, ha pubblicato vari saggi su tematiche storico artistiche con particolare riferimento al settore delle arti decorative.

SiciliAntica

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet