Tu sei qui: home > antiche pergamene

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

antiche pergamene

Organizzata dalla Sede SiciliAntica di Termini Imerese si terrà lunedì 10 gennaio 2011 alle ore 16,30 una visita guidata alla mostra Media Aetas Siciliae ospitata nella biblioteca comunale Liciniana, in cui sono esposte venticinque preziose pergamene  in latino, greco e arabo che provengono dall’abbazia greca di santa Maria della Grotta, il convento di Casa Professa di Palermo, che sorgeva lungo il corso del fiume Kemonia. L’appuntamento è davanti la biblioteca comunale in via Garibaldi a Termini Imerese.
I documenti che vanno dal XII al XVI secolo sono stati rinvenuti durante alcune operazioni di tutela degli archivi non statali svolta dalla Soprintendenza Archivistica della Sicilia. Si tratta in particolare di una pergamena araba del 1112, pubblicata nel 1868 da Salvatore Cusa e considerata dispersa, dieci pergamene greche del XII e XIII secolo, quattordici pergamene latine, due delle quali risalenti al 1197, e altre carte che riguardano l′insediamento a Palermo, voluto dal vicerè De Vega e ostacolato dall′Inquisizione, della Compagnia di Gesù nella seconda metà del XVI secolo.

 

SiciliAntica

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet