Presentazione libro "La Sicilia di al-Idrisi ne Il libro di Ruggero" a cura di L. Santagati venerdi 17 dicembre p.v. ore 17,00 museo archeologico di Caltanissetta info : caltanissetta@siciliantica.it Luigi Santagati AL-IDRISI La Sicilia ne
Sciascia Editore Caltanissetta
F
ORMATO: mm 160 x 240P
AGINE: 192A
LLEGATO: Cartina della Sicilia Arabo-NormannaC
ONFEZIONE: BrossuraC
OPERTINA: A colori plastificataISBN:
978-88-8241-327-9P
REZZO: € 22,00 per i soci di SiciliAntica sconto del 30%Il geografo di lingua araba
al-Idrisi fu l’autore, nel 1154, alla cortedi Ruggero II di Sicilia, di una imponente opera geografica intitolata
Il diletto di chi è appassionato per le peregrinazioni a traverso
il mondo
ricordata come Il Libro di Ruggero. Il libro riporta notiziesull’intero mondo allora conosciuto che andava dalla Spagna ad
Occidente alla Cina all’Oriente e dal Sudan al Meridione alla
Scandinavia nel lontano Settentrione.
La parte più importante dell’opera fu dedicata alla descrizione della
Sicilia, allora la più ricca terra del Mediterraneo.
Perché non resti alcun dubbio sul testo, l’estratto relativo alla sola
Sicilia nella traduzione in italiano di MICHELE AMARI (1880)
è stato annotato e comparato con la traduzione in italiano di
UMBERTO RIZZITANO (1966) e con la traduzione in francese
di PIERRE AMÉDÉE JAUBERT (1836) poi rivista da ANNLIESE
NEF ed annotata da HENRI BRESC (1999).
In allegato una Carta della Sicilia del 1154 secondo Idrisi a grande
formato (cm 88 x 64).
L
UIGI SANTAGATI, architetto, ha già dato alle stampe nel 2004 laCarta comparata della Sicilia moderna con la Sicilia del XII secolo
secondo Edrisi ed altri geografi arabi pubblicata sotto gli auspici del
Duca di Luynes da Auguste Henry Dufour geografo e Michele
Amari
, testo in francese del 1859 corredato di una cartina dellaSicilia in arabo, da lui tradotta per la prima volta in italiano, integrata
ed annotata.
Nel 2006 ha pubblicato
La Sicilia del 1720 secondo Samuel vonSchmettau ed altri geografi e storici del suo tempo
corredata da 12cartine in grande formato della Sicilia dell’epoca riportanti città,
strade, porti, approdi, castelli e ponti.
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet