Termini Imerese, Corso di Storia dell’Arte: la pittura dell'Ottocento in Sicilia
Organizzato dall’Associazione SiciliAntica, si terrà sabato 4 dicembre 2010 alle ore 16,30, presso l’auditorium del Liceo scientifico "N. Palmeri" a Termini Imerese, il Corso di Storia dell’Arte. La lezione prevista avrà per titolo "La pittura dell'Ottocento in Sicilia" e sarà tenuta da Luigi Giacobbe, dirigente della Soprintendenza BB.CC. e I. S. di Messina. A coordinare l’incontro Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale si SiciliAntica.
La lezione è volta ad illustrare attraverso l'analisi meticolosa e documentata della produzione artistica dei grandi maestri, affiancata da quella altrettanto puntuale dei così detti "minori", la pittura isolana del XIX secolo a rappresentare quel momento significativo di transito tra la tradizione classica e l'arte moderna. L’Ottocento Siciliano ha prodotto innumerevoli opere pregiatissime e di inestimabile valore che, oltre ad essere grandi dipinti da un punto di vista artistico, ci restituiscono una realtà "vera" e quasi sacra che, attraverso l’arte, si fanno portavoce di un’epoca storica passata.
Il Corso prevede undici lezioni che spaziano dalla pittura all’architettura, dalle arti applicate alla scultura e visite guidate a Palermo, Agrigento, Catania, Acireale e Palma di Montechiaro. Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Per informazioni: SiciliAntica, Via Ospedale Civico, 32 - Termini Imerese
Tel. 091 8112571 - 346 8241076
E-mail: terminiimerese@siciliantica.it
Luigi Giacobbe
Dirigente della Soprintendenza per i Beni Culturali di Messina, si è specializzato in storia dell’arte presso l’Università di Siena dove ha anche conseguito il dottorato di ricerca in "Innovazione e tradizione. L’eredità dell’antico nel moderno e nel contemporaneo". Ha scritto saggi sull’arte siciliana, in particolare sulla pittura del Settecento e dell’Ottocento. Ha redatto voci bibliografiche e biografiche per: "La pittura in Italia. Il Seicento"; "The Dictionary of Art"; "Pittori e pittura dell’Ottocento italiano. Dizionario degli artisti". Ha collaborato al catalogo di alcune importanti esposizioni: Ottocento Siciliano. Dipinti di collezioni private agrigentine; Francesco Lojacono. 1838-1915; Poliorama pittoresco. Dipinti e disegni dell’Ottocento siciliano. Ha recentemente pubblicato "L`antiquario al tavolino. Andrea Gallo e la formazione di una wunderkammer nella Sicilia del Settecento".
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet