SiciliAntica Associazione per la tutela e la valorizzazione dei Beni Culturali ed Ambientali Via Vittorio Emanuele 201 – 95124 Catania Tel 095.313693 fax 095.8505135 Mail
Web
www.siciliantica.itIll.mo Dott. Sebastiano Missineo
Assessore Regionale Beni Culturali
Illustre Assessore,
leggo su "La Sicilia" il suo accorato appello sulla salvaguardia dell’identità siciliana e mi riprometto di farLe pervenire una sintesi delle attività fatte in tal senso da SiciliAntica ( senza fondi o padrini politici e nonostante gli ostacoli frapposti dai professionisti della cultura ) in quattordici anni di vita.
Intanto , nel complimentarmi a nome di SiciliAntica per la Sua nomina a Responsabile dei Beni Culturali dell’Isola , ed augurandoLe buon lavoro , mi è gradita l’occasione per esprimerLe tutto l’apprezzamento per la decisione di annullare i decreti con i quali il Suo predecessore aveva stabilito di collocare a Palermo, al suo rientro dagli Stati Uniti , l’Afrodite di Morgantina.
La scelta di esporre direttamente ad Aidone l’opera , cosa da noi sostenuta da tempo , ci sembra la più opportuna dal punto di vista scientifico , sociale ed economico.
Anche l’annullamento delle autorizzazioni per la realizzazione della megadiscarica di Assoro , decretata dalla Giunta Regionale , è da noi condivisa totalmente , così come lo "stop" dato all’ installazione di ulteriori pale eoliche ed ai termovalorizzatori..
Per completezza d’informazione e correttezza mi corre l’obbligo , però , ribadire , come fatto in occasione di pubbliche manifestazioni , la contrarietà di SiciliAntica alla recente riforma funzionale del settore dei Beni Culturali.
Forti perplessità nutriamo , infatti , sulla forma e sulla sostanza del provvedimento che di fatto , lungi da ulteriormente decentrare la gestione del nostro patrimonio , come da sempre auspichiamo , sembra volere trasferire le competenze decisionali dalle Soprintendenze Uniche ad un solo Soprintendente Unico , frammentando per far ciò la struttura in Valli, Servizi , Parchi , Musei (alcuni virtuali ) , ecc. tutti dipendenti di fatto dalla Direzione Regionale .
Circa le nomine conseguenti alla riforma , che hanno rivoluzionato gli organigrammi , sembra che poco spazio si sia dato ai preannunciati criteri di oggettività e trasparenza se è vero che la stragrande maggioranza dei nominato ha presentato ricorso o , addirittura , rifiutato il nuovo incarico.
Solo a titolo esemplificativo , e non certo esaustivo, desidero citare il caso dell’ ex Soprintendente di Caltanissetta , dott.ssa Rosalba Panvini , che a fronte di un curriculum accumulato in decine di anni di attività dirigenziale , pubblicazioni , scavi ed attività scientifiche varie si è vista inspiegabilmente "retrocessa" ad un incarico marginale .
Concludo auspicando che la S.V. voglia , per cominciare , razionalizzare il settore dei custodi dei musei e delle aree archeologiche, il cui numero , di per se sufficiente , appare distribuito con criteri illogici e dettati da ragioni di opportunità "geografica" anzicchè di ottimizzazione del servizio.
Con la speranza di poterLa presto incontrare, magari in occasione di un’ attività di SiciliAntica , voglia gradire i miei più rispettosi saluti.
Catania lì 4 novembre 2010
Arch. Giuseppe Lo Porto
Presidente di SiciliAntica
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet