Tu sei qui: home > san marco d'alunzio e banchetto medievale

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

san marco d'alunzio e banchetto medievale

 

Siciliantica Sede di Palermo : visita guidata a S. Marco d'Alunzio e banchetto medievale

Nell'ambito del Corso di Storia dell'Arte Bizantina, organizzato dall'Associazione SiciliAntica, si terr  Domenica 27 giugno 2010 una visita guidata a S. Marco d'Alunzio. Il programma prevede la visita al Tempio Greco di Ercole costruito nel IV sec. a.C., al Museo delle Arti Bizantine e Normanne: unico per tipologia in Sicilia,  costituito da una sezione Archeologica e da una Medievale dedicata alla cultura siciliana sulle arti figurative bizantine e normanne. Della collezione museografica fa parte la chiesa medievale dei Quattro Santi Dottori ricca di preziosi affreschi bizantini. Inoltre visita alla Chiesa di S. Teodoro edificata tra l'VIII ed il IX secolo, a croce greca, faceva parte di un monastero benedettino detto Badia Piccola, alla Chiesa della Madonna delle Grazie, fatta edificare dai Conti Filingeri all'inizio del XV secolo. All'nterno della chiesa, ad una sola navata, un sarcofago del XVII secolo in marmo rosso di San Marco ricorda la tomba di Federico II nella Cattedrale di Palermo. Infine visita ai ruderi del Castello Normanno e Piazza Castello, posto nella parte pi alta dell'abitato fu fatto edificare da Roberto il Guiscardo a partire dal 1061 sui resti di un antico castello preesistente.

La prima parte della giornata si concluder  con un Banchetto medievale in costumi d'epoca.

Nel pomeriggio prevista la visita guidata al Museo di Arte Sacra. Allestito nella chiesa di S. Giuseppe, ospita circa 300 pezzi provenienti da varie chiese del paese, con una sala dedicata agliArgenti Liturgici Aluntini, inoltre visita alla Chiesa Madre che domina con il suo sagrato il quartiere medievale e alla Chiesa di Santa Maria dell'Ara Coeli con annessa Cripta edificata intorno al XII sec.

Per informazioni Tel. 346.8241076

palermo@siciliantica.it

SiciliAntica

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet