Termini Imerese, si conclude il Corso di Storia dell’Arte:
un grande successo, quasi cento iscritti provenienti da
cinque province
Si conclude sabato 13 febbraio 2010 il Corso di Storia
dell’arte sul Settecento organizzato da
SiciliAntica in collaborazione con la Cattedra di Storia
dell’Arte Moderna dell’Università di Palerm...o, che ha
visto la partecipazione di circa cento persone provenienti
da cinque province siciliane. L'ultima conversazione si
terre0 alle ore 16,30 nella Chiesa di San Marco a Termini
Imerese e avrà per titolo “Gaspare Fumagalli da Roma a
Palermo”. Relatrice Mariny Guttilla, docente di
Storia dell’Arte Moderna presso la Facoltà di Lettere e
Filosofia dell'Università di Palermo. A coordinare
l’incontro Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale
SiciliAntica. La lezione è dedicata a Gaspare Fumagalli
l'estroso artista che si muoveva tra la città capitolina e
la Sicilia. Suoi sono le pitture della Chiesa di Santa
Chiara e del Palazzo Arcivescovile di Palermo, di grande
pregio sono anche eleganti affreschi a trompe l'oeil del
piano nobile di Palazzo Bongiorno a Gangi. Il corso si è
articolato in dodici lezioni e quattro visite guidate ad
Acireale, Caltanissetta, Palermo e nel ragusano. Alla fine
della lezione saranno consegnati gli attestati di
partecipazione e di seguito il Concerto di Musica Barocca
organizzato insieme ad altre associazioni termitane.
Per informazioni: SiciliAntica, Via Ospedale Civico, 32 -
Termini Imerese. Tel. 091 8112571 - 346.8241076. E-mail:
terminiimerese@siciliantica.it.
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet