in pericolo sepolcro romano
Un sepolcro monumentale d'età romana rischia di scomparire nella zona che si trova nei pressi del cimitero di Termini Imerese.
L'allarme è stato lanciato dalla sede locale di SiciliAntica dopo l'approvazione di una delibera in Consiglio Comunale, sull'ampliamento del cimitero moderno.
La zona in questione si trova in contrada Giancaniglia dove, nei pressi del cimitero è stata individuata una vasta necropoli antica.
I soci hanno inviato un dossier al Sindaco, Luigi Purpi e alla Soprintendenza ai Beni Culturali e alla Procura della Repubblica di Termini Imerese.
"Questo sepolcro - dicono, in una nota, i dirigenti della sede termitana - già nel Settecento era ritenuto degno di tutela".
Jean Houel, agli inizi dell'Ottocento, lo aveva inserito tra i celebri acquerelli del suo "Voyage pittoresque" in Sicilia.
Occorre, inoltre, sottolineare che, come l'espansione prevista, approvata in Consiglio Comunale, non tiene assolutamente conto e non si relaziona con l'impianto tardo ottocentesco del cimitero monumentale.
Già è grave che nel 1985 un numeroso gruppo di antiche tombe siano state distrutte durante la costruzione di un edificio condominiale tra l'indifferenza dell'Amministrazione del tempo e un pezzo di storia della città venne irrimediabilmente perduta, ma che addirittura sia il maggior organo di una comunità a deliberate la distruzione di una parte importante del suo passato è intollerabile".
L'associazione ha quindi esortato, a rivedere totalmente l'ipotesi di ampliamento del cimitero.
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet