Itinerario Storico-Artistico DOMENICA 28 FEBBRAIO 2010 FAVARA
IL SUO TERRITORIO
E LA MINIERA CIAVOLOTTA
9,00 -
Insediamenti nel territorio, dalla preistoria al medioevo: Monte Caltafaraci, Contrada Saraceno eContrada Stefano (le ville romane e la necropoli paleocristiana)
- Il Castello Chiaromonte e la fonte Canali
- Le chiese: Maria SS. del Rosario, Purgatorio, Madrice
- Piazza Cavour e i palazzi nobiliari
13,00
- Pranzo tipico presso il ristorante "Le Traveggole"15,00 - Visita della miniera Ciavolotta
Per i soci di Caltanissetta, appuntamento alle 8,00 in via Malta presso il piazzale antistante il mercato coperto.
Per i soci di Agrigento e i simpatizzanti di SiciliAntica, appuntamento alle ore 9,00 presso l’incrocio dell’Itria (alla fine della Circonvallazione Ugo Foscolo).
L’Itinerario è gratuito e si svolgerà con mezzo proprio. Il pranzo tipico, presso il ristorante "Le Traveggole"
è opzionale (€ 20,00), previa prenotazione a SiciliAntica.INFO:
Agrigento
3335899635Caltanissetta 3332975473
Il Presidente di SiciliAntica Caltanissetta
dott.ssa Marina Congiu
L’Assessore alla Cultura e BB. CC.
dott. Antonio Patti
Il Presidente di SiciliAntica Agrigento
dott. Filippo Sciacca
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet