Termini Imerese, Corso di Storia dell’Arte sul Settecento: La pittura del Settecento nel trapanese e nell’agrigentino
Organizzato da SiciliAntica, in collaborazione con la Cattedra di Storia dell’Arte Moderna dell’Università di Palermo, si terrà sabato 30 gennaio 2010 alle ore 16,30, nella Chiesa di Sant’Anna a Termini Imerese, il Corso di storia dell’arte sul Settecento. La lezione prevista avrà per titolo "La pittura del Settecento nel trapanese e nell’agrigentino" e sarà tenuta da Gaetano Bongiovanni, storico dell’arte, della Soprintendenza Regionale BB.CC.AA. di Palermo. A coordinare l’incontro Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale SiciliAntica. La lezione è volta ad illustrare il principali pittori dell’Agrigentino (Padre Fedele da San Biagio, Fra Felice da Sambuca, Mariano Rossi e Domenico Provenzani) e di Trapani (Giuseppe Felici, Domenico La Bruna e Giuseppe Errante) e il loro apporto stilistico alla cultura del Settecento fra tardo-barocco e neoclassicismo. Inoltre il legame con i centri più vivi del tempo e segnatamene Palermo, Roma e Napoli (e nel caso di Errante anche Milano), il peso esercitato dalla committenza e il ruolo svolto dai modelli offerti dalle arti coeve o del passato.
Il giorno successivo, Domenica 31 è prevista una visita guidata ai Palazzi Storici di Palermo.
Per informazioni: SiciliAntica, Via Ospedale Civico, 32 - Termini Imerese. Tel. 091 8112571 - 346.8241076. E-mail: terminiimerese@siciliantica.it.
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet