domenica 17 gennaio il dott. Claudio Paterna , Dirigente dell'Assessorato Regionale Beni Culturali , guiderà la visita alle architetture ed alle opere del settecento nisseno. info 091.8112571. per vedere il programma completo clicca sul titolo.
SICILIANTICA Sede di TERMINI IMERESE
visita guidata alle architetture e alle
opere d’arte di Caltanissetta
Nell’ambito del Corso di Storia dell’Arte sul Settecento
in Sicilia, l’Associazione SiciliAntica organizza per
Domenica 17 gennaio 2010 una visita guidata a Caltanissetta.
La partenza sarà alle ore 8,30 da Piazza S. Antonio a
Termini Imerese.
La giornata prevede, dopo l’arrivo a
Caltanissetta, la visita alla Cattedrale il cui interno
conserva una straordinaria serie di affreschi, opera del
pittore fiammingo Guglielmo Borremas che lavorò nel
capoluogo nisseno nel 1720. Inoltre la chiesa ospita statue
del Li Volsi, tele del Paladini e un Crocifisso attribuito a
fra' Umile da Petralia, alla Chiesa di Sant’Agata una
delle più ricche di Caltanissetta: tutto al suo interno
e' ricoperto di decorazioni di marmo o da stucchi, alla
Chiesa di San Sebastiano, con alcune interessanti sculture
del Settecento e a Palazzo Moncada, la cui foggia anticipa
il barocco catanese e della Val di Noto. Nel pomeriggio la
visita continua con la Chiesa di San Pio X che ospita le
cosiddette “Vare”, sedici imponenti gruppi statuari a
grandezza naturale che rappresentano ciascuno dei momenti
della Passione e che sfilano in processione per le vie del
centro storico il Giovedì Santo ed infine la visita
guidata al Museo Diocesano che conserva diverse collezioni,
provenienti da molte chiese del territorio: un’ottima
testimonianza del fermento culturale degli artisti locali
fra Seicento e Settecento. Il rientro e' previsto alle
19,30. Per iscrizioni Tel. 091.8112571 – 346.8241076 -
Email: terminiimerese@siciliantica.it.
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet