Tu sei qui: home > corso di storia dell'arte " il settecento in sicilia "

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

corso di storia dell'arte " il settecento in sicilia "

PROGRAMMA DEL CORSO

SABATO 21 NOVEMBRE 2009 ORE 16,30

Presentazione:

Teresa Pugliatti, università di Palermo

Giuseppe Lo Porto, presidente regionale SiciliAntica

Alfonso Lo Cascio, presidenza Regionale SiciliAntica

Il Settecento tra Europa e Sicilia

Mariny Guttilla, docente di Storia dell’Arte Moderna,

Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Palermo

SABATO 28 NOVEMBRE 2009 ORE 16,30

La villa Valguarnera a Bagheria: immagine e cultura

Vito Chiaramonte, docente di Lettere presso l’Istituto Gonzaga di Palermo

DOMENICA 29 NOVEMBRE 2009 ORE 9,30

Acireale Visita guidata

SABATO 5 DICEMBRE 2009 ORE 16,30

La scultura lignea in Sicilia

Antonino Cuccia, storico dell’arte

SABATO 12 DICEMBRE 2009 ORE 16,30

I collages, una finestra sugli interni dell’aristocrazia palermitana

Elvira D’Amico, storica dell’arte

SABATO 19 DICEMBRE 2009 ORE 16,30

Architettura religiosa e decorazione a Palermo e nella Sicilia occidentale

Giuseppina Mazzola, docente di Storia dell’Arte Moderna,

Facoltà di Scienze della Comunicazione, Università di Palermo

DOMENICA 30 DICEMBRE 2009 ORE 21,00

Concerto di Musica Barocca

Adriano Fazio e Ensemble Arcangelo Corelli

SABATO 2 GENNAIO 2010 ORE 16,30

Architetture barocche nella Sicilia orientale

Salvatore La Cavera, università “La Sapienza” - Roma

SABATO 9 GENNAIO 2010 ORE 16,30

I palazzi di Palermo

Mariny Guttilla, docente di Storia dell’Arte Moderna,

Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Palermo

Massimiliano Marafon Pecoraro, storico dell’arte, Università di Palermo

SABATO 16 GENNAIO 2010 ORE 16,30

I Serpotta. Da Giacomo a Procopio e l’oratorio di Santa Caterina d’Alessadria.

Storia e restauro

Giuditta Fanelli, dirigente Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Palermo

DOMENICA 17 GENNAIO 2010 ORE 9,30

Caltanissetta

L’arte del Settecento nel Nisseno

Claudio Paterna, dirigente assessorato regionale Beni Culturali

Visita guidata alle architetture e alle opere del Settecento

SABATO 23 GENNAIO 2010 ORE 16,30

Architettura dipinta nella Sicilia del Settecento

Angheli Zalapì, storica dell’arte

SABATO 30 GENNAIO 2010 ORE 16,30

Le collezioni d’arte del Settecento nei depositi di Palazzo Abatellis

Giulia Davì, direttore della Galleria Regionale della Sicilia, Palermo

DOMENICA 31 GENNAIO 2010 ORE 9,30

Palermo Visita guidata ai Palazzi Storici

SABATO 6 FEBBRAIO 2010 ORE 16,30

La pittura del Settecento nel trapanese e nell’agrigentino

Gaetano Bongiovanni, storico dell’arte, Soprintendenza Regionale BB.CC.AA. di Palermo

SABATO 13 FEBBRAIO 2010 ORE 16,30

Gaspare Fumagalli da Roma a Palermo

Mariny Guttilla, docente di Storia dell’Arte Moderna,

Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Palermo

SABATO 20 – DOMENICA 21 FEBBRAIO 2010

ORE 9,30

Noto, Ispica, Modica, Ragusa Visita guidata ai monumenti barocchi

Coordinatore del Corso: Mariny Guttilla

NOTE TECNICHE:

Le lezioni si terranno presso la Chiesa di Sant’Anna Via Felice Cavallotti - Termini Imerese

Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Per informazioni:

SiciliAntica, Via Ospedale Civico, 32 - Termini Imerese Tel. 091 8112571 - 346.8241076

terminiimerese@siciliantica.it

SiciliAntica

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet