La sospensione dei lavori alla Purità
SiciliAntica ritiene calzante il riferimento fra un fatto storico e la notizia di cronaca con la quale l'Amministrazione Comunale comunica di aver sospeso i lavori al Monastero della Purità (XVIII sec.).
Ci sembra, infatti, tardivo ed inutile il provvedimento adottato a cantiere ormai avanzato, più utile sarebbe stato, invece, revocare la concessione edilizia diversi mesi fa, quando furono evidenziati le incongruenze con gli strumenti urbanistici ed i danni al patrimonio culturale che la realizzazione dell'opera poteva comportare.
SiciliAntica continua a nutrire perplessità sull'opportunità di nuove edificazioni a fronte dell'esistenza di volumi storici inutilizzati ed in grave stato di degrado.
Mentre ribadiamo la totale solidarietà nei confronti della Soprintendenza ai Beni Culturali, erroneamente indicata come responsabile, auspichiamo che questa grave ferita, la più clamorosa delle tante subite da Catania (ricordiamo per tutte la Villa Bonajuto di Corso Italia) sia l'ultima inferta ad un patrimonio culturale che non può essere subordinato alla logica della corsa ai finanziamenti.
Comunicato del 10 maggio 2001
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet