Tu sei qui: home > noto - tombe ad arcosolio

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

noto - tombe ad arcosolio

tombearcosolio.jpg

SiciliAntica

SEDE DI CATANIA

Tombe ad arcosolio di Contrada San Calogero

Sono cinque e costituiscono una composizione molto regolare, allineata lungo una modesta

balza di roccia calcarea, alta poco più di tre metri. La nicchia è profonda meno di un metro,

scavata nella roccia e sormontata da un arco a tutto sesto. E’ evidente il vano dov’era

collocata la sepoltura, che occupava interamente la parte inferiore della nicchia.

Le tombe si trovano a ridosso di un altopiano, che si svolge tra i 450 ed i 490 m s.l.m., ad una

decina di metri da un incavo del terreno lungo il quale scorre un rivolo d’acqua appena

generatosi, il quale, più a valle, contribuisce a formare il Fiume Asinaro.

L’altopiano è caratterizzato da una vecchia fattoria, denominata “Benedetta”, cui sono stati

aggiunti dei corpi di fabbrica di recente costruzione.

La fattoria si raggiunge mediante una strada asfaltata dal percorso Villa Vela – Testa

dell’Acqua, imboccando la seconda traversa a sinistra, mentre la prima porta a Noto Antica.

Da essa si scende verso il rivolo, percorrendo un centinaio di metri attraverso i campi. Al di là

del rivolo si trovano le tombe.

Comune: Noto

Foglio IGM al 25.000: 277 IV NO “Noto Antica”

Coordinate geografiche: 36° 56,402’ N 15° 00,508’ E

Coordinate chilometriche UTM: 40 88287 N 5 00 754 E

ing Giambattista Condorelli

Presidente SiciliAntica sede di Catania

SiciliAntica

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet