TERMINI IMERESE
Corso Storia dell'Arte romana
La Sede di SiciliAntica e il Museo Civico di Termini Imerese in collaborazione con l' Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Beni Culturali (Sezione Archeologica) ha organizzato un corso di Storia dell'Arte Romana a partire dal 5 ottobre 2002.
Le lezioni si sono svolte a Termini Imerese presso l'Auditorium comunale (Ex Ospizio di Mendicità), Piazza S. Antonio.
Alla fine del Corso è stato rilasciato un attestato di partecipazione.
PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI:
- Il significato dell'arte romana
Nicola Bonacasa, Presidente Corso di Laurea Beni Culturali Archeologici - Università di Palermo
- L'arte romana: lo sviluppo storico
Giuseppa Barone, Docente di Storia dell'Arte Greca e Romana - Università di Palermo
- L'urbanistica e i monumenti pubblici
Oscar Belvedere, Ordinario di Topografia Antica - Università di Palermo
Chiara Portale, Dipartimento Beni Culturali, Storico-Archeologici, Socio-Antropologici e Geografici - Università di Palermo
- Una città ellenistico-romana: l'esempio di Segesta
Rosalia Camerata Scovazzo, Direttrice Museo Archeologico Regionale di Palermo (la lezione è stata tenuta presso il Museo Archeologico "Antonio Salinas" di Palermo)
- Ville nella Sicilia romana
Giusy Russo, Dipartimento Beni Culturali, Storico-Archeologici, Socio-Antropologici e Geografici "Sezione Archeologica" Università di Palermo
Sergio Aiosa, Dipartimento Beni Culturali, Storico-Archeologici, Socio-Antropologici e Geografici - Università di Palermo
Patrizia Minà, Dipartimento Beni Culturali, Storico-Archeologici, Socio-Antropologici e Geografici - Università di Palermo
- La monetazione nella Sicilia romana
Rosalia Macaluso, Docente di Numismatica - Università di Palermo
- La cultura artistica nella Lilibeum di Età imperiale
Carmela Angela Di Stefano, Soprintendente BB.CC.AA. di Trapani (la lezione è stata tenuta presso il Museo "Baglio Anselmi" di Marsala)
Caterina Genualdi, Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Rosa Maria Carra, Ordinario di Archeologia cristiana - Università di Palermo
Antonella Mandruzzato, Docente di Archeologia classica - Università di Palermo