Appello di SiciliaAntica per salvare S.Maria la Vetere
Scarichi di liquami deturpano l'area di S.Maria la Vetere che conserva i mirabili resti dell'omonima chiesa e il contiguo sito archeologico.
L'appello arriva dalla sede di Militello di SiciliAntica che richiede urgenti interventi di manutenzione e la salvaguardia ambientale della zona.
La rottura di una conduttura nelle adiacenze di Via Concerie, alimenta un flusso fognario che si riversa su uno dei luoghi di maggior interesse artistico: gli scarichi fluiscono verso le grotte di S.Maria la Vetere, che entro il 2003 saranno incluse nel parco storico cittadino.
Antonio Pico, Presidente della Sede locale di SiciliAntica ha trasmesso la segnalazione al Comune alla Procura della Repubblica di Catania e al Prefetto, sostenendo che "occorre rimuovere la causa del degrado e combattere l'incuria e il disinteresse di alcuni privati che non hanno esitato in passato ad abbandonare indiscriminatamente materiali inerti e rifiuti di ogni tipo nella vallata".
Tale località è stata oggetto di interventi di recupero.
Davanti all'edificio di culto, ad una sola navata in seguito al sisma del 1693, sono stati portati alla luce il vecchio piazzale che avrebbe ospitato, secondo alcune testimonianze storiche, l'antica fiera mariana.
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet