Tu sei qui: home > san fratello , serravalle , santuario dei tre santi naso

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

san fratello , serravalle , santuario dei tre santi naso

DOMENICA 5 APRILE

Escursione a San Fratello

La visita alla cittadina costituirà il clou della giornata, ma in realtà l’escursione ci consentirà di addentrarci per due volte, prima all’andata e poi al ritorno, utilizzando due percorsi diversi e paralleli, nel cuore dei Monti Nebrodi, un’area ricca di splendidi boschi, ma che nasconde tra le sue pieghe tanta storia, soprattutto medioevale.

Una breve sosta sarà effettuata presso il feudo ed il ponte di Serravalle. Si passerà quindi da Cesarò e si valicherà una prima volta la catena montuosa, transitando non lontano da Monte Soro.

A San Fratello faremo una sosta in centro per la visita del Convento di San Francesco, ma cercheremo anche di cogliere il particolare dialetto che vi si parla. Quindi ci recheremo a visitare il monumento di maggiore pregio e cioè il Santuario normanno dei Tre Santi, aggraziata opera architettonica sita su Monte Vecchio, appena fuori dal paese. Esso si raggiunge percorrendo una stradella della lunghezza di 700 metri, con un dislivello di 90 m. Nei pressi del Santuario consumeremo la colazione all’aperto, ma con gli alimentari e le bevande che ci saranno portate dal paese. Lasciato San Fratello si scenderà fino alla costa tirrenica e si percorrerà un breve tratto di autostrada..

 Il ritorno sarà effettuato sul percorso Naso, Floresta e Randazzo, lasciando questa volta a ponente le maggiori cime della catena (Monte Soro e le Serre del Re e di Trearie).

A Naso è prevista una sosta, sia per un fugace sguardo al centro, sia per rifarsi della colazione leggera, con il passaggio da un bar adeguatamente fornito.

E’ necessario un abbigliamento “da campagna”, con scarpe comode con suola di gomma e vestiario a più strati. .

L’appuntamento è valido con qualsiasi tempo

info e prenotazioni

catania@siciliantica.it

il Presidente della Sede SiciliAntica di Catania

ing. Giambattista Condorelli

SiciliAntica

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet