"Misura (metriotes) e proporzione (symmetria) sono ovunque presupposto per la bellezza e la virtù". Platone, Filebo. Nella creazione di un’opera, nella plastica come nell’architettura o nella pittura, lo stile è anche qualità morale, un elemento educativo in grado di formare chi le ammira. Nelle creazioni classiche il bello è il risultato dell’equilibrio tra pregi formali e valore morale, è bello e buono insieme. Quindi l’arte greca si è sviluppata in un percorso costante alla ricerca dell’armonia e dell’equilibrio, rispecchiando i bisogni e i fondamenti stessi della civiltà greca nella contrapposizione tra ordine (Kosmos) e caos. La Soprintendenza BB.CC.AA., Servizio Beni Archeologici, di Siracusa e l’Associazione Culturale SiciliAntica, sede di Siracusa invitano al SECONDO SEMINARIO DI ARCHEOLOGIA SU: SIRACUSA GRECA
SALA CONFERENZE PALAZZO IMPELLIZZERI
ELISA CHIARA PORTALE,
Università degli Studi di Palermo
"La cultura figurativa: scultura e arti minori"
FABIO CARUSO
,I.B.A.M. – C.N.R. Catania
"La cultura figurativa: ceramica e pittura"
PER INFORMAZIONI:
SiciliAnticaAssociazione per la Tutela e la Valorizzazione
dei beni culturali ed ambientali
Sede di SIRACUSA
Presidente: Dr. Antonino Bellomo V.le Scala Greca 384
e-mail:
siracusa@siciliantica.itcell. 3394540471
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet