Tu sei qui: home > CONDONO ARCHEOLOGICO? NO, GRAZIE!

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

CONDONO ARCHEOLOGICO? NO, GRAZIE!

L'inopportuna tempestività, rispetto al saccheggio del Museo Archeologico di Bagdad, con la quale il nostro Governo sta approvando un "condono archeologico" ci lascia esterrefatti.

Già in occasione delle sanatorie edilizie è stato dimostrato come il solo "effetto annuncio" abbia incrementato in maniera esponenziale il numero degli illeciti.

Legalizzare la detenzione di reperti archeologici, oltre che prova di insensibilità per quanto avvenuto in Iraq -la cui responsabilità ricade su tutti coloro i quali nulla hanno fatto per evitare uno scempio annunciato - è a nostro avviso un modo concreto per incoraggiare i tombaroli professionisti ed incrementare il numero, già elevato, di pseudo - archeofili che vedono nel reperto archeologico un modo per soddisfare il proprio feticismo.

Ci auguriamo, naturalmente, che tale deleterio progetto non trovi realizzazione e ci rammarichiamo che persino il Generale Conforti, che per tanti anni ha efficacemente combattuto il fenomeno del traffico illegale di opere d'arte, si sia dichiarato favorevole.

Auspichiamo che almeno l'Assessore Regionale ai Beni Culturali, On. Fabio Granata, faccia valere le prerogative dello Statuto Speciale della Regione Siciliana impedendo il recepimento della legge nella nostra Regione che più
di altre subirebbe danni irreparabili.

Catania 19 aprile 2003

Il Presidente Regionale - Arch. Giuseppe Lo Porto

SiciliAntica

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet