Settimana della Cultura
SiciliAntica aderisce alla "Settimana della Cultura" indetta dal Ministero e recepita dall'Assessorato Regionale ai Beni Culturali con le seguenti iniziative:
PALERMO 3 maggio
Presentazione
ore 17.00
- Mostra fotografica di Gioacchino Barone "il Mare come scrigno"
a cura di Francesco Alaimo presso ENDAS piazza Verdi 6 Palermo;
la mostra sarà visitabile dal 5 al 10 maggio dalle ore 17 alle 19.
CATANIA 10 maggio
- Mostra fotografica di Giovanni Dizia "I mulini ad acqua della terra di Licodia Eubea"
presso la Galleria Fotografica Sikanie in via Canfora 67 Catania;
la mostra sarà visitabile fino al dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
MILAZZO Domenica 11 maggio
- visite guidate all'Antiquarium Comunale a cura dei soci della sede di Milazzo.
BUSCEMI 7 maggio
- escursione con visita ai ruderi di cinque mulini ad acqua
ore 9,00
partenza da piazza Roma - percorso di difficoltà massima.
11 maggio
- visita al mulino S.Lucia ed al Museo della macina
ore 9.00
partenza dal piazzale antistante il cimitero di PALAZZOLO ACREIDE - difficoltà minima.
PATERNO' Sabato 10 maggio
- tavola rotonda "L'acquedotto Romano"
presso l'auditorium comunale Don Milani
ore 17,30
- interverranno i proff. Lagona, Tomasello, La Magna, Palazzo.
TERMINI IMERESE
- Visite guidate all'acquedotto Cornelio a cura dei soci volontari