Tu sei qui: home > caltabellotta : sentiero di kokalos e sentiero di dedalo

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

caltabellotta : sentiero di kokalos e sentiero di dedalo

domenica 18 maggio 2008 per vedere il programma completo clicca sul titolo

La città è ricordata per la pace di Caltabellottaa,

l'accordo firmato il 31 agosto 1302 

nei pressi di Caltabellotta (AG)

fra  Carlo di Valois,

come capitano generale di  Carlo II d'Angiò

 Federico III d'Aragona e che concluse

di fatto la prima fase dei Vespri siciliani

e delle guerre tra Aragonesi ed Angioini per

il possesso dell'Italia meridionale.

 

Il programma della giornata è il seguente:

Ore 7,00 partenza da Catania,  p.zza G. Verga

(ore 6.30 bar Ottagono Mascalucia); 

ore 10.30      arrivo a Caltabellotta

visita guidata contrada S. Benedetto-Calvario:

ruderi della chiesa di San Benedetto

e area archeologica Triokala Arcaica;

visita eremo di S. Pellegrino

(Chiesa, Convento, Grotta del Drago).

ore 13.30 pranzo

ore 15.00 percorso storico-archeologico

(Sentiero di Cocalo, Chiesa di Santa Maria

della Pietà, Malupirtusu, Castello Luna,

Chiesa del Salvatore, Cattedrale, Belvedere,

Quartiere Terravecchia, Sentiero di Dedalo,

Chiesa di Sant'Agostino, Villa Comunale

e monumento ai Caduti, Necropoli San Paolo,

Necropoli Cappuccini.

ore 17.30       partenza per Catania,

previsto arrivo a piazza G. Verga ore 21.00

 

info e prenotazioni tel 095 445295

 

catania@siciliantica.it

SiciliAntica

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet