Tu sei qui: home > MARCIA PER SALVARE SCOPELLO DA UN PIANO REGOLATORE DEVASTANTE

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

MARCIA PER SALVARE SCOPELLO DA UN PIANO REGOLATORE DEVASTANTE

Un forte appello è stato lanciato alle associazioni, alle forze politiche e sindacali, al mondo della cultura, alla scuola, all'università, ai singoli cittadini sensibili ai problemi dell'ambiente perché si uniscano alla campagna per salvare Scopello, organizzando una marcia domenica 26 ottobre 2003 hanno aderito al Forum:

WWF, Circolo Metropolis C.mare, Legambiente, Italia Nostra, LIPU, INU Sicilia, Ass. Emily, Ass. Mezzocielo, Verdi P.R.C. fed. TP, Primavera Siciliana, Ass. Anno Zero C.mare, Rangers Italia, CAI, Greenpeace, LAV, Gona per la terra, FAI Sicilia, Movimento Non Violento, Mirto Verde, CGIL Medici, DS - Sinistra Ecologista, Attac Sicilia, SiciliAntica , Fondazione Salvare Palermo Onlus, Ass. Cult. "G. Impastato" Cinisi, FLAI CGIL, FAI CISL, UILA UIL T, CGIL TP.

Ventitré anni fa la marcia per lo Zingaro salvava dalla speculazione cinque chilometri di costa tra i più belli del Mediterraneo, dando vita alla prima riserva naturale della Sicilia.

Adesso luoghi altrettanto rilevanti e belli, come la zona termale di Se gesta, l'antico borgo di Scopello e tutta la fascia costiera tra Castellammare e lo Zingaro, rischiano di essere seppelliti dal cemento se le previsioni del Piano Regolatore Generale di Castellammare dovessero realizzarsi.

In barba ai vincoli paesaggistici e idrogeologici, ignorando la normativa europea e le Linee Guida al Piano Paesistico Regionale, il nuovo P.R.G. di Castellammare programma scientificamente la devastazione di un territorio di estremo pregio naturalistico, paesistico e storico, minacciando di trasformarlo in un vacanzificio da 39.000 posti-letto, con tanto di circonvallazione e mega parcheggi.

Ancora una volta è il partito del cemento a farsi strada, spacciando per sviluppo turistico ciò che invece è cementificazione e speculazione.

Di fronte a quest'ennesima aggressione al territorio è necessario che ognuno si impegni per impedire che anche la Regione, dopo il Comune, dia la sua approvazione ad un P.R.G. tanto devastante.

SiciliAntica

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet