il 10 e l' 11 maggio 2008 La sede SiciliAntica di Caltanissetta organizza il convegno ΕΙΣ ΑΚΡΑ. INSEDIAMENTI D’ALTURA IN SICILIA DALLA PREISTORIA AL III SECOLO a.C. per vedere il programma completo clicca sul titolo
programma del convegno di studi
ΕΙΣ ΑΚΡΑ
INSEDIAMENTI D’ALTURA IN SICILIA DALLA PREISTORIA AL III SECOLO a.C.
Info: caltanissetta@siciliantica.it
BIBLIOTECA COMUNALE "L. SCARABELLI"
CALTANISSETTA
Sabato 10 maggio
Ore 15,00 Presentazione del convegno di studi
Simona Modeo – Presidente di SiciliAntica sede di Caltanissetta
Giuseppe D’Antona – Assessore Provinciale alla cultura
Fiorella Falci – Assessore Comunale all’Identità e Futuro
Giuseppe Lo Porto – Presidente Regionale di SiciliAntica
Rosalba Panvini – Soprintendente BB. CC. AA. di Caltanissetta
Convegno
Ore 15,30 Oscar Belvedere - Università di Palermo
Stefania De Vido – Università di Venezia
Introduzione al Convegno
Ore 16,00 Alessio Arnese
Scuola Normale Superiore di Pisa
Per una definizione di sito d’altura nel territorio di Contessa Entellina (TP)
Ore 16,20 Roberto Sammartano
Università di Palermo
Prediligere i monti: gli insediamenti in altura nella etnografia greca
Ore 16,40 Sebastiano Tusa
Soprintendente del Mare
Da Mokarta a Monte Polizzo (TP): la transizione dall’età del bronzo finale all’età del ferro
Anna Maria Prestianni
Ore 17,00 Università di Messina
Siculi e Greci sui colli di Tauromenion
--- Pausa caffè ---
Ore 17,40 Dario Palermo, Eleonora Pappalardo
Università di Catania
Polizzello: nascita di un santuario
Ore 18,00 Davide Tanasi
Archeologo
L’acropoli di Polizzello tra IX e VIII secolo a.C. "cult place" o " social area"?
Ore 18,20 Stefania De Vido
Università di Venezia
Gli Elimi delle montagne. Considerazioni intorno agli insediamenti indigeni della Sicilia occidentale
Ore 18,40 Maria Clara Martinelli, Benedetta Prosdocimi
Soprintendenza BB.CC.AA. di Messina
Insediamento stagionale degli inizi dell’età del Bronzo sul Monte Brammina (ME)
Domenica 11 maggio
Mattina
Ore 9,30 Giancarlo Germanà Bozza
LASET - Libera Associazione per gli Studi Etruscologici e Topografici (Viterbo)
Luoghi di culto ed insediamenti fortificati su altura nella Sicilia orientale
Ore 9, 50 Massimo Cultraro
CNR – Catania – Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali
Le alture degli Dei: per un'archeologia del sacro nella Sicilia dell'età del Bronzo
Ore 10,10 Giuseppe Grimaldi
Università di Palermo – Thesaurus Service
Aspetti geologici di interesse archeologico: l'esempio di Mokarta (TP)
Ore 10,30 Lavinia Sole
Archeologa
Rinvenimenti monetali dai centri indigeni della Sicilia centro-meridionale: note e aggiornamenti
Ore 11,50 Nicola Cusumano
Università di Palermo
I cani di Inessa e il fuoco di Efesto
--- Pausa caffè ---
Ore 11,30 Rosalba Panvini
Soprintendente BB.CC.AA. di Caltanissetta
Indigeni e Greci sulle alture della Sicilia centro-meridionale
Ore 11,50 Marina Congiu, Vanessa Chillemi
Archeologhe
Monte Raffe di Mussomeli (CL). Considerazioni topografiche dalle nuove indagini
Stefano Vassallo
Ore 12, 10 Soprintendenza BB.CC.AA. di Palermo
Insediamenti di altura nell'entroterra imerese tra l'età arcaica e la prima guerra punica
---Pranzo---
Pomeriggio
Ore 16,00 Giovanni Di Stefano
Soprintendenza BB.CC.AA. di Ragusa
Greci di montagna nella chora camarinese in età arcaica
Ore 16,20 Carmela Bonanno
Soprintendenza BB.CC.AA. di Enna
Recenti scavi a Monte San Pantheon in territorio di Troina (EN)
Ore 16,40 Francesco La Torre
Università di Messina
Dal phrourion alla polis: città d’altura nella Sicilia ellenistica
Ore 17,00 Lorenzo Campagna
Università di Messina
Urbanistica dei centri siciliani d'altura in età ellenistica: il caso di Tauromenion
Ore 17,20 Simona Modeo, Angelo Cutaia
Surveys sul Monte Castelluccio di Racalmuto (AG): dati preliminari
--- Conclusioni ---
Ore 17,40 Rosalba Panvini
Anna Maria Prestianni
--- Chiusura dei lavori ---
Ore 18,00 Simona Modeo
Luigi Santagati
Gli orari indicati e l’ordine dei relatori potranno subire variazioni.
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet