30 MAGGIO ore 19.30 presso Retronouveau
"Il Gran Normanno"
Mosè Previti ci guiderà in un viaggio a ritroso, da Vittorini al gran Conte Ruggero.
Mentre le sue parole coloreranno la nostra immaginazione, i nostri occhi potranno soffermarsi sui diorami e sulle miniature ricostruite dall'Associazione Storico Modellisti Messinesi e in particolare da Franco Spadaro.
Lo scenario sarà completato dalle Armature a grandezza naturale che verranno esposte dalla "Compagnia d'Armi Rinascimentale della Stella"
Sarà anche possibile gustare un Aperitivo Rinforzato sulla terrazza del Retronouveau
8 GIUGNO ore 19.30 presso Retronouveau
Sebastiano Busà ci descriverà la storia e le vicissitudini della "Meraviglia Italiana"
che è la chiesa di Santa Maria di Mili S.Pietro.
Parallelamente si terrà l'Esposizione delle opere partecipanti al concorso d'Arte visiva
"Sulle Tracce dei Normanni".
Sarà anche possibile gustare un Aperitivo Rinforzato sulla terrazza del Retronouveau
15 GIUGNO ore 15.00
Si terrà un'escursione presso la chiesa di
Santa Maria della Valle
(La Badiazza).
Carmelo Casale del M.A.S.C.I. ci guiderà da "don Minicu" fino alla Badiazza, attraverso un percorso naturalistico che permetterà di soffermarci sulle peculiarità del luogo.
Marco Grassi ci svelerà infine il mistero di questa superba Architettura incuneata alle pendici dei colli.
18 GIUGNO ore 15.00
Si terrà un'escursione presso la chiesa di
S.Pietro d'Itala.
La nostra guida storica sarà nuovamente Marco Grassi.
Infine, raggiungeremo assieme il Castello di Scaletta ove avverrà la Premiazione del concorso di Arti Visive.