Tu sei qui: home > progetto neos

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

progetto neos

Comune di Caltanissetta

Assessorato alla Cultura

SiciliAntica

Sede di Caltanissetta

PROGETTO NEOS GIOVANI STUDIOSI E RICERCATORI

Sala degli Oratori

del Museo Tripisciano

Palazzo Moncada

Caltanissetta, Largo P. Barile

6 aprile 2013 ore 9,30

PROGRAMMA

Ore 9,30 - Presentazione

Dott.ssa Marina Congiu

Presidente SiciliAntica Caltanissetta

Prof.ssa Simona Modeo

Presidente Regionale SiciliAntica

Saluti delle Autorità

Prof.ssa Laura Zurli

Assessore alla Cultura

Comune di Caltanissetta

Interverrà Paolo Busub

Presidente SiciliAntica Delia

Interventi

Presiede Prof. ssa Maria Rita Basta

Ore 10,00 – Garbato Luigi

SiciliAntica Caltanissetta

Pigmalione: il mito ovidiano nell’arte, nella

cultura e nella tradizione

Ore 10,30 – Pera Federica

SiciliAntica Caltanissetta

Lia Pasqualino Noto, artista in Sicilia nel

Novecento

11,00 - Pausa caffè

Presiede Ing. Giuseppe Dell’Utri

Ore 11,30 -Mazzeo Simona

SiciliAntica Catania

I disegni di veduta dell’architettura classica del

viaggio in Sicilia di E. Viollet Le Duc

Ore 12,00 – La China Maria Lina

SiciliAntica Delia

Il paesaggio agrario siciliano ritrovato in

archivio

Ore 12,30 – Giugno Giuseppe

SiciliAntica Caltanissetta

Mendicanti e lottizzazioni edilizie a

Caltanissetta in età moderna. Il ruolo della

normativa urbanistica e delle magistrature

municipali

13,00 - Pausa pranzo

Presiede Prof. Calogero Miccichè

Ore 15,30 – Trizzino Marco Francesco

SiciliAntica Agrigento

Tra cavalli e avvoltoi: i toponimi Hipana e

Bivona

Ore 16,00 – Difrancesco Salvatore

SiciliAntica Caltanissetta

De re strategica: status quaestionis e nuove

prospettive di ricerca

16,30 - Pausa caffè

Presiede Prof.ssa Rosalba Panvini

Ore 17,00 – Prezio Tiziana

SiciliAntica Caltanissetta

Parallelismi sotterranei: grotte preistoriche a

confronto

Ore 17,30 – D’Agata Alberto

SiciliAntica Caltanissetta

La tomba a camera 1 di Capodarso: tipologia,

rituali e deposizioni

Ore 18,00 – Palumbo Salvatore

SiciliAntica Palermo

Selinunte. Corredi funerari inediti dalla

necropoli di Galera-Bagliazzo

Presiede Dott. Geol. Enrico Curcuruto

Ore 18,30 – Di Mauro Rosalia Camilla

SiciliAntica Acireale

Company towns”: il caso di Grottacalda

Ore 19,00 -Congiu Laura

SiciliAntica Caltanissetta

La via del sale. Affioramenti salini tra Monte

Raffe e Polizzello.

Conclusioni

SiciliAntica

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet