Tu sei qui: home > sede di enna consuntivo e programmi 2013

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

sede di enna consuntivo e programmi 2013

Cari amici,

sta per iniziare un nuovo anno di attività per la Sede SiciliAntica di Enna. Nel 2012 sono state tante le iniziative organizzate dalla nostra sede che hanno coinvolto moltissimi appassionati della storia del nostro territorio. Come negli anni passati la nostra attività si è mossa su tre linee direttrici, una prima, sulla conoscenza del territorio (escursioni e visite guidate), una seconda, sull’approfondimento culturale (conferenze) e una terza sulla conoscenza scientifica sul campo (scavo archeologico di m. Giulfo).

Le conferenze di quest’anno sono state, nell’ordine: quella di febbraio sugli scavi punici di Mozia del prof. Acquaro, quella sui Sumeri e sulla missione “Antica Babilonia” svoltasi a maggio, dedicata alla memoria dello scomparso prof. Giovanni Pettinato, e a novembre, l’ultima, sul resoconto di sette anni di scavi archeologici nel sito di Monte Giulfo.

Le escursioni guidate di quest’anno si sono svolte da maggio a ottobre e hanno interessato vari siti cosiddetti “minori” tra cui, la valle dei mulini di Fundrò, i siti archeologici di Rossomanno e di Montagna di Marzo. Le visite guidate sono state al museo archeologico di Enna in occasione della esposizione del tesoro della Patrona con seguente visita anche al duomo, e al museo della Villa delle Meraviglie (villa Cammarata).

Ma il nostro evento di punta rimane l’organizzazione, per il secondo anno consecutivo, dello scavo nel sito archeologico di Monte Giulfo, in territorio di Villarosa, dove circa 40 fra studenti e neolaureati in facoltà attinenti il mondo dei beni culturali (provenienti anche da università non siciliane), coadiuvati da archeologi professionisti, hanno lavorato per tutto il mese di agosto (con vitto e alloggio gratuito) in questo interessantissimo insediamento risalente al VI sec. a.C.

La sede di Enna è anche impegnata nella lotta quotidiana per la tutela del paesaggio provinciale (le devastazioni dei mega impianti eolici) e della salute pubblica (emissioni fuori limite di onde radio, MUOS, amianto..).

Inutile ribadire che le nostre attività sono tutte a costo zero, infatti partecipare ad una escursione, ad uno scavo archeologico o visitare un museo, non costa nulla. Le nostre risorse provengono unicamente dai tesserati alla nostra associazione. Colgo l’occasione per ricordare che se volete darci fiducia sostenendo la nostra attività per l’anno 2013 potete inviare una e-mail a: enna@siciliantica.it e riceverete il modulo e le informazioni per fare parte integrante della grande famiglia di SiciliAntica.

Stiamo lavorando alacremente per programmare l’attività del 2013, vi anticipiamo che il programma del nuovo anno sarà molto più ampio e ricco di quello trascorso, già le prime attività le scoprirete a partire dal prossimo mese di gennaio.

Concludendo, non mi resta che augurare a voi e alle vostre famiglie un 2013 ricco di felicità e soddisfazioni, magari in nostra compagnia..

Un caro saluto,

Gaetano Marchiafava

(Presidente della Sede SiciliAntica di Enna

SiciliAntica

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet