SiciliAntica Associazione per la Tutela e la Valorizzazione dei beni culturali ed ambientali Sede di Caltanissetta Piazza Martiri d’Ungheria, n.3 – 93100 Caltanissetta Tel. 333.2975473 – Tel. 0934-556720 e-mail:
marina.congiu@gmail.com
Prot. N. 42/2012 del 19.11.2012
A tutti i Presidenti delle sedi locali
di Siciliantica
OGGETTO: Prossima iniziativa Siciliantica CL: "Progetto giovani Studiosi e Ricercatori" – II edizione
Gentili Colleghi,
la sede nissena ha intenzione di organizzare anche per l’anno sociale 2012-2013 il Progetto NEOS – II edizione, che già l’anno scorso ha visto il coinvolgimento in primis dei giovani studiosi laureati, specializzati o dottorati in archeologia e/o beni culturali, soci di Siciliantica.
L’iniziativa, come già qualcuno di voi conosce, si chiamerà appunto "Progetto giovani Studiosi e Ricercatori" e prevede cicli di conferenze i cui protagonisti saranno appunto i soci di Siciliantica già laureati (V.O. o laurea specialistica) opp. Specializzandi/Specializzati, dottorandi/dottorati in tematiche archeologiche, storiche o anche di restauro conservativo che intendono far conoscere i risultati delle loro ricerche e tesi di Laurea. Queste ricerche dovranno riguardare, preferibilmente, l’ambito siciliano con particolare riguardo alla Sicilia centro-meridionale. Tuttavia, al fine di dare un’ampia possibilità di partecipazione, non saranno esclusi lavori riguardanti altri ambiti geografici che saranno raggruppati in una sezione di ricerche a parte.
Il progetto, nelle sue linee generali, è così articolato (con possibilità di cambiamenti nel corso dell’organizzazione):
Alla giornata inaugurale prenderanno parte i Presidenti di Siciliantica delle varie sedi che hanno aderito all’iniziativa; saranno invitati a partecipare le autorità e i presidenti dei corsi di laurea delle principali università siciliane nonché autorevoli professori e studiosi.
Con la presente, chiedo a tutti voi di dare ampia comunicazione di questa iniziativa ai propri soci, giovani laureati, che avrebbero intenzione di partecipare e anche ai simpatizzanti Siciliantica cui sarà richiesta l’iscrizione all’associazione.
La partecipazione al Progetto è libera e gratuita ed è limitata ad un max di 30/35 relatori, pertanto per consentirci di organizzare al meglio l’iniziativa e stilare il programma, si prega di comunicare ai soci che l’invio della scheda di adesione al Progetto deve avvenire per email o per posta entro il 22 dicembre p.v. all’indirizzo in calce. Per particolari esigenze relative alle date delle relazioni è necessario raccordarsi telefonicamente (333.2975473).
Con la speranza di vedervi partecipare numerosi a questa iniziativa, nel frattempo, vi porgo i miei più cordiali saluti.
Il Presidente di SiciliAntica Caltanissetta
Marina Congiu
Per informazioni e prenotazioni:
SiciliAntica – Sede di Caltanissetta
c/o dott.ssa Marina Congiu
Piazza Martiri d’Ungheria, n.3
93100 – Caltanissetta
Tel. 333.2975473 – Tel. 0934-556720
Email:
Caltanissetta, 19 novembre 2012
SiciliAntica
Associazione per la Tutela e la Valorizzazionedei beni culturali ed ambientali
Sede di Caltanissetta
Piazza Martiri d’Ungheria, n.3 – 93100 Caltanissetta
Tel. 333.2975473 – Tel. 0934-556720
e-mail:
caltanissetta@siciliantica.itScheda di adesione al
"Progetto giovani Studiosi e Ricercatori"
II Edizione 2012-2013
Il sottoscritto
cognome e nomeNato a prov. il
Residente in prov. via
tel. cell. e – mail
c.f. Titolo di Studio
Professione
Socio Siciliantica della sede di____________________________________________
CHIEDE
di poter partecipare in qualità di relatore all’iniziativa "Progetto giovani Studiosi e Ricercatori" organizzato dalla Sede Siciliantica di Caltanissetta
DICHIARA
di essere in possesso della Laurea in
________________________________________________________________
(specificare se V.O. opp. Laurea specialistica)
opp. di essere in possesso del Diploma di
________________________________________________________________
(indicare scuola di specializzazione o corso di dottorato)
Università degli Studi di____________________________________________
Tesi di Laurea dal titolo_____________________________________________
A.A.__________________________
Relatore/Correlatore_______________________________________________
Allega breve riassunto della tematica oggetto della ricerca (max 2000 parole, spazi inclusi) e curriculum vitae.
lì
firma
Ai sensi delle leggi vigenti sul trattamento dei dati personali e della privacy autorizzo Siciliantica ad utilizzare i miei dati.
firma
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet