I
NELL’ANTICHITÀ
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
SABATO 10 NOVEMBRE 2012
ORE 9,30
Presentazione:
Salvatore Rini,
Sindaco di SciaraAlfonso Lo Cascio,
Presidenza Regionale SiciliAnticaEnzo Passafiume,
Presidente Circolo CastelrealeErasmo Muscarella,
Assessore alla Cultura Comunedi Sciara
Introduzione: per un’antropologia del “coprirsi”,
storia vestimentaria ed evoluzione.
Il costume alle origini della storia dell’uomo
ORE 16,00
L’abbigliamento presso le antiche civiltà del
Mediterraneo. Moda e bellezza nella Grecia
arcaica, classica e ellenistica
DOMENICA 11 NOVEMBRE 2012
ORE 9,30
Il costume romano e la sua diffusione nel mondo
antico: testimonianze archeologiche e artistiche
ORE 16,00
Il costume medievale. Vestirsi e travestirsi in
Sicilia
Il Seminario sarà tenuto da Maria Teresa Di Blasi,
funzionario archeologo presso la Soprintendenza ai
BB.CC.AA. di Siracusa. Già docente di Storia dell’Arte
presso il Liceo Classico di Catania, ha insegnato Storia
della moda e del gioiello presso l’Accademia di moda
del capoluogo etneo, partecipando anche
all’allestimento di alcune sfilate di moda di Gabriella
Ferrera. Ha collaborato con Rai, Sky e Antenna Sicilia.
Ha pubblicato diversi volumi per le scuole su storia, arte
e tradizioni.
"Se pur serbassimo il silenzio e non
pronunciassimo una parola,
le nostre vesti e i nostri corpi
ti diranno la vita
che abbiamo condotto."
William Shakespeare, Coriolano, V, 3.
Note tecniche
- Le lezioni si terranno presso la sede del
Circolo Castelreale, piazza Castelreale - Sciara.
- Alla iscritti verrà rilasciato un attestato di
partecipazione.
Per iscrizioni: SiciliAntica Tel. 346.8241076.
E-mail: terminiimerese@siciliantica.
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet