SiciliAntica Sede di Palermo Corso di Storia dell’Arte Medievale o
venerdì 15 giugno lezione di Filippo Guttuso, Direttore della Biblioteca Comunale di Palermo dal titolo Codici medievali nella Biblioteca Comunale di Palermo .
presso il Centro Scolastico Altavilla in via Principe di Belmonte, 105 a Palermo con inizio alle ore 16,30. Alla fine del Corso è prevista la consegna degli attestati di partecipazione
Il corso di storia dell’arte nell’età medievale in Sicilia organizzato quest’anno da SiciliAntica si inserisce in uno scenario storico caratterizzato innanzitutto dalla presenza dei dinasti normanni. Dopo le conquiste realizzate nelle regioni dell’Italia meridionale i Normanni infatti procedono alla conquista della Sicilia dando un’impronta particolare ad una serie di situazioni frammentate e culturalmente molto variegate. In questa realtà molto varia spiccano la forte tradizione bizantina e la presenza islamica. Il compito di Ruggero prima e successivamente di Guglielmo I e di Guglielmo II è quello di provvedere alla progressiva e completa riconfigurazione in senso latino dell’organizzazione ecclesiastica. Con Enrico VI di Svevia e soprattutto poi con Federico II si assiste una grande fioritura artistica, all’espansione di una importante stagione di grande respiro e di notevole qualità. Per informazioni: Tel. 346.8241076. E-mail: palermo@siciliantica.it.
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet