Palazzo Butera a Bagheria

Inizia sabato 28 aprile 2012 alle ore 16,30 il Seminario sulle
   Ville di Bagheria, quest'anno dedicato al Palazzo Butera-Banciforte, organizzato da SiciliAntica, con il patrocinio del Comune di Bagheria.
   Dopo la presentazione di Maria Giammarresi, Presidente della Sede SiciliAntica di Bagheria, di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica
   e di Vincenzo Lo Meo, Sindaco di Bagheria, si terr la prima conferenza dal titolo: 

Il territorio di Bagheria prima dei Branciforte

 La relazione sar tenuta dallo storico Antonino Morreale.

 

Le altre conferenze in
   programma si terranno, sabato 5 maggio, 

 Il fenomeno delle
   ville barocche nella Piana di Bagheria

tenuta da Lina Bellanca, Dirigente
   dell' U.O.VII della Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Palermo,

sabato 12 maggio invece l'architetto Sabina Montana parler su

Villa Butera-Branciforte:
   storia ed evoluzione architettonica,

mentre sabato 19 maggio
l'architetto
   Domenico Sorci, interverr su

Edilizia minore a servizio della
villa

   a cui far seguito sabato 26 maggio la conferenza dell'architetto Matteo
   Scognamiglio dal titolo

 Il restauro del complesso monumentale.

 Il seminario prosegue sabato 9 giugno con

 La Certosa nascita, declino, restauro,
   incontro tenuto dall'architetto Laura Marcellino,

 a cui far seguito,
venerd 15 giugno, la relazione del tecnico comunale Carlo Tripoli che parler de


   Il parco perduto

mentre venerd 22 giugno l'architetto Tatiana
  Zaso parler di

 Decori, apparati scultorei e loro restauro.

 L'ultimo
   incontro si terr sabato 30 giugno con l'intervento della studiosa d'Arte
   Rosanna Balistreri che affronter il tema

Arte esoterica a Palazzo Butera.

 A concludere l'incontro, con la consegna degli attestati di partecipazione,

Giuseppe Lo Porto Presidente Regionale di SiciliAntica.

info bagheria@siciliantica.it