SiciliAntica Sede di Ispica
UNA BUONA NOTIZIA PER GLI ISPICESI E GLI APPASSIONATI DI ARCHEOLOGIA.
Dopo anni di lotta, raccolta di firme, diffide e tavole rotonde da parte della Sede SiciliAntica di Ispica, finalmente sembra che la Soprintendenza di Siracusa, che deteneva LA FAMOSA NAVE BIZANTINA TROVATA NEL 1962 NEL PANTANO LONGARINI , si sia decisa a restituirla agli Ispicesi.
Lo ha comunicato al sottoscritto, quale Presidente di Siciliantica, il prof. Saverio Scerra, archeologo della Sovrintendenza di Ragusa.
Il sindaco, contattato dallo scrivente, si è dichiarato disponibile a mettere a disposizione l'edificio del Macello dove esporre la nave (dopo il suo assemblaggio).
Una notizia che farà sicuramente piacere a tutti gli appassionati di archeologia, ma credo a tutti gli Ispicesi perchè l'esposizione di un relitto così importante (come la famosa nave punica di Marsala), attirerè turisti da tutto il mondo.
Il mio impegno è ora quello TROVARE SUBITO L'ACCORDO CON LA SOVRINTENDENZA DI SIRACUSA, CHE HA CHIESTO LA MIA PRESENZA A SIRACUSA PER I DETTAGLI DEL RILASCIO DEL RELITTO, di trovare le risorse per la ricostruzione della nave (misura circa 40 metri di lunghezza) e di allestire subito un museo anche con altri reperti del nostro territorio sparsi in vari musei del mondo!
il Presidente
Sesto Bellisario