Tu sei qui: home > CACCAMO

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

CACCAMO

MOSTRA "Arredi e Strumenti del mondo contadino"

Mai come in questi ultimi cinquant'anni i mutamenti sono stati tanto repentini da modificare profondamente lo stile di vita e i modi di produzione e far scomparire strumenti e oggetti che fino a non molti anni fa erano ancora di uso comune.

Per non dimenticare e per consegnare ai giovani una "memoria storica", la sede di Caccamo dell'Associazione SiciliAntica ha realizzato una mostra etno-antropologica dal titolo "Arredi e strumenti del mondo contadino".

Lo scenario di questa esposizione è il Monte di Pietà, un monumentale edificio ottocentesco messo a disposizione dall'Amministrazione Comunale.

La mostra è stata articolata in diverse parti:
I due ambienti la cucina e la camera da letto hanno catturato l'attenzione dei molti visitatori colpiti dal modo realistico con cui sono stati ricostruiti.

L'iniziativa di SiciliAntica ha coinvolto anche le scuole; i piccoli visitatori hanno dimostrato grande interesse e curiosità per un mondo che non hanno avuto la possibilità di conoscere.

I soci di Siciliantica hanno concluso le visite guidate narrando ai ragazzi una favola in dialetto siciliano.

I visitatori hanno potuto assistere alla proiezione della videocassetta intitolata "Frammenti", realizzata dall'Associazione sui luoghi meno conosciuti del paese e del suo territorio.

La mostra "Arredi e strumenti del mondo contadino" è stata realizzata da SiciliAntica nella convinzione che anche i beni etno-antropologici sono da ritenere un patrimonio da non perdere e da consegnare alle generazioni future.

Anche se considerati dal punto di vista legislativo beni culturali al pari delle opere artistiche e monumentali, i beni antropologici pongono notevoli problemi di valorizzazione e conservazione perché spesso non riconosciuti come "antichi" o esteticamente gradevoli, per cui generalmente l'opinione pubblica è più sensibile al danneggiamento di un affresco piuttosto che alla demolizione di un antico frantoio o di una masseria.

L'Associazione ha realizzato la mostra anche come momento di stimolo per la realizzazione di un museo permanente dedicato alla cultura contadina a Caccamo.

SiciliAntica

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet