catania san francesco borgia
Un frammento assai rovinato di una tela del Settecento, raffigurante due putti, era stato inaspettatamente rinvenuto, dai soci di SiciliAntica nel corso dei lavori di pulitura della sagrestia della Chiesa di S.Francesco Borgia in Via Crociferi (Catania), dove si sarebbero svolti due corsi di archeologia classica.
Il dipinto, dopo un accurato restauro eseguito gratuitamente dal socio di SiciliAntica Piero Fresta, è stato riconsegnato alla Curia di Catania, proprietaria della Chiesa.
Lo stesso Presidente Regionale, Arch. Lo Porto con il Presidente Provinciale, Piero Butera ed il restauratore, hanno restituito la pregevole opera all'Arcivescovo di Catania, mons. Luigi Bommarito, nel corso di una sobria cerimonia, seguita ad una rappresentazione preparata dai ragazzi di una scuola media di Catania.
L'Arcivescovo ha così commentato l'evento: Il volontariato è una grande risorsa per la nostra comunità, non solo quello rivolto verso i soggetti più deboli, ma anche quello finalizzato alla salvaguardia del nostro patrimonio storico-artistico.
Sono grato a SiciliAntica per questo gesto.
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet