alla ricerca del tempo perduto
SiciliAntica Sede di Ragusa propone un tuffo nella storia della tecnologia antica: andremo alla ricerca del Tempo Perduto.
Fra Rolex, I-Phone e orologi digitali...chi lo guarda più il Sole?
Tutti abbiamo notato qua e là la presenza di meridiane apposte in punti strategici, ignorandole tassativamente. Al massimo ci limitiamo a rinvigorirne, durante i restauri, i colori sbiaditi, senza coglierne spesso il senso.
Per fortuna qualcuno non ha permesso che tutto andasse perduto.
Sarà la nostra guida d’eccellenza, il professore Giovanni Bellina, a condurci in questa esperienza che vuole proporsi come tentativo di sensibilizzazione al nostro patrimonio storico-artistico-archeologico sempre più a rischio oggigiorno.
PROGRAMMA
domenica 22 gennaio
Ore 8:30* - Raduno presso Piazza Libertà di Ragusa: breve introduzione alla visita e partenza,
con proprio mezzo, per Modica
(quindi portate le catene da neve!)
Ore 9:30 - Visita al Convento di S. Anna
Ore 10:30 - Visita alla fondazione Grimaldi
Ore 11:30 - Visita alla chiesa di S. Giorgio di Modica
Ore 13:00 - Per chi volesse ... tutti a tavola! Pranzo presso l’Osteria degli Antichi Sapori
*Per i più avventurieri o per gli insonni cronici l’appuntamento è previsto per le ore 7:00 presso la
Rotonda di Via Roma per assistere al sorgere del Sole previsto per le 7:15 circa.
Questa variante facoltativa richiederà un poco di fortuna in quanto dovrà necessariamente esserci
un orizzonte privo di nubi e di foschia.
Mal che vada, faremo una rigenerante colazione collettiva!
Il percorso è accessibile a tutti, trattandosi di percorso urbano.