Termini Imerese, Corso di Storia dell’Arte: lezione su l’architettura nella Sicilia del Novecento Dopo la pausa natalizia riprende il Corso di Storia dell’Arte dedicato al Novecento organizzato da SiciliAntica. L’incontro che si terrà sabato 7 gennaio 2012 alle ore 16,30,
La lezione sarà sviluppata a partire dalle esperienze liberty di Ernesto Basile, per poi prendere in esame alcune architetture del Ventennio fascista. Il dopoguerra sarà incentrato intorno alla figura di Giuseppe Samonà e alla presenza di architetti e architetture contemporanea come le postmoderne realizzazioni di Paolo Portoghesi, le neofunzonaliste di Vittorio Gregotti e le ultime sperimentazioni di Giancarlo De Carlo. Con le declinazioni locali di architetture "mediterranee" di alcuni professionisti Siciliani.
Il Corso di Storia dell’Arte dedicato al Novecento, organizzato da SiciliAntica, prevede quest’anno dieci lezioni che spaziano dall’architettura all’urbanistica, dalla pittura alla fotografia, dal futurismo fino alle neo-avanguardie degli anni Sessanta. Inoltre visite guidate ai monumenti e alle opere del Novecento siciliano: a Gibellina, Palermo, Bagheria e Castel di Tusa. Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per informazioni: SiciliAntica, Via Ospedale Civico, 32 - Termini Imerese Tel. 091 8112571 - 346 8241076 E-mail: terminiimerese@siciliantica.it.
Salvatore La Cavera
è Dottore di Ricerca presso La Sapienza di Roma in Architettura degli Interni, Docente incaricato di Storia dell'Architettura alla Facoltà di Architettura della Sapienza di Roma, autore di numerose pubblicazioni sull'architettura del Novecento in Italia.SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet