Tu sei qui: home > centuripe e le sue zone archeologiche

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

centuripe e le sue zone archeologiche

Sede di Palermo

 Conferenza di SiciliAntica su "Centuripe e le sue zone archeologiche"

 

 si terrà Giovedì 3 novembre  alle ore 17,00 presso la Sede I.S.S.P.E. a Piazza Castelnuovo n. 4 a Palermo, una conferenza dal titolo "Centuripe e le sue zone archeologiche". Relatore sarà Giacomo Biondi, Archeologo del C.N.R.. Presentazione a cura di Alfonso Lo Cascio, della presidenza Regionale di SiciliAntica.

Centuripe, città fondata dai Siculi, fiorente nell’età ellenistica, amica e complice della grande Roma Imperiale, depredata dai Saraceni, rasa al suolo da Federico II ed ancor distrutta dagli Angioini, fu riedificata nel 1548 dai Moncada. Definita da Garibaldi "Balcone di Sicilia" per via dei panorami mozzafiato che si possono ammirare dall’alto dei suoi 730m s.l.m. Il Museo Archeologico Regionale custodisce nei suoi quattro piani d’esposizione, le testimonianze di quella che fu la città sicula, fino alla grande Kentoripa imperiale e repubblicana. Tra i tanti reperti in mostra, il museo ospiterà per tutto l’anno in corso, la preziosa testa marmorea dell’imperatore Ottaviano Augusto, proveniente dal museo Paolo Orsi di Siracusa ma  rinvenuta a Centuripe nel 1938 e di Clodia Falconilla, entrambi riunificate al complesso statuario ed epigrafico proveniente dagli Augustali di Centuripe.

Domenica 13 Novembre 2011 è prevista  una visita guidata a Centuripe. Per informazioni: Tel. 346.8241076 - Email: palermo@siciliantica.it.

SiciliAntica

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet