Progetti scolastici: Alla ricerca delle radici contadine
Nel passato un vasto territorio comprensivo di 10 Comuni Trecastagni, Pedara, S. Gregorio, Nicolosi, Viagrande, Gravina, S. Pietro Clarenza, Mascalucia, S. Agata Li Battiati, Camporotondo, per le condizioni climatiche favorevoli e per la particolare fertilità del terreno di natura vulcanica, è stato oggetto di un intenso sfruttamento agricolo.
Tra le diverse colture quella viticola ha avuto un ruolo di primo piano, offrendo un importante sbocco alla vocazione occupazionale della zona con le molteplici attività ad essa connesse, e influenzando profondamente ritmi di vita, usi e costumi della gente del luogo.
Nei secoli passati, infatti, sono stati impiantati vasti vigneti e costruiti numerosi palmenti.
Dei primi ne abbiamo purtroppo solo pochi ricordi, in quanto sono stati soffocati e cancellati dall'urbanizzazione sempre più incalzante, conseguenza della vicinanza alla città.
Per quanto concerne i palmenti -veri esempi di archeologia industriale- se diversi hanno resistito all'evoluzione tecnologica dei processi di coltivazione della vite e relativa produzione del vino, molti hanno subito un costante abbandono o riutilizzo, finalizzato ad altre attività economiche o ristrutturati a scopo abitativo, il più delle volte stravolgendone l'originario impianto per meglio adattarli alla nuova funzione.
Da queste premesse nasce il progetto di Educazione Permanente del XVIII° Distretto scolastico di Trecastagni: "La vita della vite".
Con questo progetto si cerca di far riscoprire ai ragazzi le radici della cultura contadina, con le tradizioni, usi e detti popolari, far rivivere tali ricordi tramite un'attenta analisi del territorio, valorizzando gli antichi palmenti e facendo collaborare gli alunni con gli anziani del luogo, testimoni di un passato quasi del tutto scomparso.
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet